Menu

Alaris S3100 a partire da 4.525,26 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scanner A3 ADF da 300 pagine Riconoscimento del testo Fino a 200 ipm
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ
Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Alaris S3100

Gli scanner di Alaris sono, nella maggior parte dei casi, pensati per gli uffici che necessitano di grandi carichi di lavoro nella digitalizzazione di documenti ed immagini. Tra i prodotti dell’azienda, il modello Alaris S3100 rappresenta una soluzione molto avanzata in questo specifico ambito. Si tratta di uno scanner ad acquisizione rotativa, dotato di un alimentatore automatico ADF che supporta formati più compatti, fino ai più utilizzati fogli in formato A4 e A3 di grandi dimensioni. I sensori interni garantiscono la massima precisione per ogni tipo di utilizzo. Grazie alla tecnologia Perfect Page, ad esempio, lo scanner è in grado di convertire un’immagine o un documento in cattive condizioni di leggibilità o nitidezza in una versione digitale nettamente migliorata. Gli OCR interni, inoltre, provvedono a riconoscere automaticamente i dati inseriti all’interno dei documenti. Nel caso dei documenti di testo, ad esempio, lo scanner è in grado di convertire il tutto in formato modificabile o in un PDF ricercabile, in modo da poter interagire facilmente con i file scansionati. Un altro punto di forza di Alaris S3100, rispetto a soluzioni più semplici come Alaris E1025, è il focus sulla protezione dei documenti da scansionare. Grazie ai sensori di rilevamento per il formato e lo spessore dei fogli presenti nel caricatore, lo scanner permette di anticipare eventuali rischi di inceppamento avvertendo l’utente di errori nel caricamento dei fogli. Per quanto riguarda le prestazioni, invece, lo scanner permette di digitalizzare fino a 100 pagine al minuto o 200 immagini al minuto nel caso della scansione fronte/retro automatica. A livello di connettività, Alaris S3100 utilizza un collegamento classico tramite cavo USB 3.0, ma è presente anche la possibilità di interfacciarsi tramite porta RJ45 per la connessione di rete tramite cavo Ethernet.

Alaris S3100 in pillole:

  • Scanner professionale a funzionamento rotativo
  • Alimentatore ADF da 300 pagine fino al formato A3
  • Riconoscimento automatico del testo e miglioramento delle immagini
  • Velocità di acquisizione di 100 pagine al minuto o 200 immagini al minuto
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Alaris S3100

Alaris S3100 permette di scansionare in fronte/retro?

Sì, lo scanner è dotato di sistema di acquisizione Duplex che permette la scansione in fronte/retro automatica con una singola passata all’interno del dispositivo.

Qual è la velocità di acquisizione di Alaris S3100?

Questo modello offre una velocità di acquisizione di 100 pagine al minuto in caso di scansione solo fronte. La velocità massima è di 200 immagini al minuto se si seleziona la modalità di scansione in fronte/retro.

Qual è la risoluzione massima di Alaris S3100?

Con il sistema di acquisizione ottico, la risoluzione massima impostabile sullo scanner è di 600 x 600 dpi.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su