Menu

AsRock Radeon RX 6700 XT a partire da 665,42 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda da 12 GB AMD RDNA2 Ray Tracing Doppia o tripla ventola Fino a 8K/60 Hz
Scegli tra 3 varianti:
Tutte le varianti

Challenger Pro 12GB OC da 665,42 €

Challenger D non disp.
Challenger D 12GB OC non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 16 aprile 2025
Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti
Tech 14 marzo 2025
Nvidia sfrutta l’AI per riportare su PC i videogame del passato

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione AsRock Radeon RX 6700 XT

Nella fascia media delle schede grafiche AsRock, il modello AsRock Radeon RX 6700 XT rappresenta una delle soluzioni più equilibrate per rapporto qualità/prezzo nella gamma di prodotti basati su architettura AMD. Nello specifico, la RX 6700 XT rientra nella serie di schede con architettura RDNA2, che ha portato un notevole salto in avanti rispetto alla passata generazione Radeon. Oltre al pieno supporto alla tecnologia Ray Tracing, questa serie di schede grafiche è riuscita a garantire un innalzamento netto nelle performance, sia in ambito gaming, sia per attività professionali che richiedono una notevole potenza di calcolo. Partendo dalle specifiche base di questo modello, la AsRock Radeon RX 6700 XT è dotata di una memoria video dedicata di 12 GB di tipo GDDR6, decisamente superiore alla più economica e meno potente AsRock Radeon RX 6600 XT. Prendendo come punto di riferimento il gaming, dunque, si parla in questo caso di una scheda perfetta per giocare a risoluzione 1440p e framerate elevato, senza comunque togliere la possibilità di raggiungere ottimi risultati anche a risoluzione 4K. Per poter raggiungere questi risultati, la GPU sfrutta egregiamente i suoi 2560 Stream Processor, insieme ad un boost clock per singolo core di 2581 MHz per il modello base, e fino a 2622 MHz per la più potente edizione Phantom Gaming. Caratteristica molto interessante della AsRock Radeon RX 6700 XT è sicuramente il sistema di raffreddamento. Sia nella versione a doppia ventola, sia per i modelli a tripla ventola, AsRock ha integrato una gestione libera da parte dell’utente tramite software. Sono comunque presenti degli automatismi nel comportamento delle ventole, come la modalità Silent Cooling che permette di mantenere i 0 dB nel momento in cui la scheda richiede una potenza minima. A livello di uscite video, infine, la scheda presenta sul retro tre DisplayPort 1.4 ed una porta HDMI 2.1 con VRR, tutte capaci di supportare una risoluzione massima di 4K a 120 Hz o 8K fino a 60 Hz.

AsRock Radeon RX 6700 XT in pillole:

  • Scheda grafica ideale per gaming a 1440p
  • Memoria video da 12 GB di tipo GDDR6
  • Architettura AMD RDNA2 con supporto Ray Tracing
  • Doppia o tripla ventola con modalità Silent Cooling
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su AsRock Radeon RX 6700 XT

È possibile collegare AsRock Radeon RX 6700 XT tramite porta Thunderbolt?

Di base non è presente alcun tipo di uscita video Thunderbolt con connettore USB-C. Rimane comunque possibile utilizzare un cavo apposito che porti un segnale DisplayPort ad un connettore Thunderbolt USB Type-C.

Qual è il modello più potente tra le AsRock Radeon RX 6700 XT?

Tra i modelli presenti nella serie AsRock Radeon RX 6700 XT, quello più potente è sicuramente rappresentato dalla RX 6700 XT Phantom Gaming. Oltre a presentare una frequenza in Boost Clock superiore rispetto alle altre versioni, la Phantom Gaming presenta un design più personalizzato, con led RGB gestibili tramite software sia sul fianchetto, sia sulle ventole.

Quanta potenza è richiesta per gestire la AsRock Radeon RX 6700 XT?

Per poter utilizzare la massima potenza di questa scheda si richiede un alimentatore da almeno 700 W. Lo stesso alimentatore, inoltre, deve essere dotato di un doppio output da 8 pin per il collegamento alla scheda video.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 18 marzo 2021

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su