Nella fascia medio-alta delle schede video da gaming, un’ottima soluzione per giocare a risoluzione 1440p mantenendo livelli di framerate elevati è rappresentata dal modello Gainward GeForce RTX 4070 SUPER. Si tratta di una versione aggiornata della Gainward GeForce RTX 4070, in cui spiccano l’aumento dei CUDA Core della GPU e una frequenza base di clock leggermente superiore. Non si parla, naturalmente, di una differenza tale da giustificare un passaggio diretto dalla versione base al nuovo modello SUPER. Tuttavia, se si considera un upgrade da una scheda grafica di precedente generazione, la Gainward GeForce RTX 4070 SUPER è sicuramente il modello a cui puntare rispetto alla prima versione. Per quanto riguarda le specifiche tecniche della scheda, la memoria VRAM rimane invariata, con 12 GB GDDR6X e interfaccia a 192 bit. Come anticipato, la RTX 4070 SUPER rappresenta un prodotto molto valido per gestire comodamente tutti i giochi di ultima generazione a risoluzione 1440p, senza sacrificare nulla dal punto di vista degli effetti grafici avanzati. Non a caso, con il supporto della tecnologia DLSS 3 e della nuova funzione Frame Generator, anche l’utilizzo del Ray Tracing non comporta tutti quegli abbassamenti di framerate che si presentavano con le schede video Nvidia degli scorsi anni. Per andare incontro a ogni tipo di esigenza, la Gainward GeForce RTX 4070 SUPER è disponibile in tre varianti: l’edizione Ghost è la più semplice ed economica della gamma, caratterizzata da un sistema di raffreddamento a due ventole e dimensioni più compatte; con il modello Ghost OC non cambia nulla in termini di design e di funzioni, ma si evidenzia un piccolo aumento delle frequenze massime in modalità overclock; infine, la Gainward GeForce RTX 4070 SUPER Panther OC è la scheda più avanzata delle tre, con un raffreddamento a tripla ventola e frequenze in overclock ancora più alte, in modo da migliorare ulteriormente le prestazioni in gioco.
Per quanto tutte le versioni di Gainward GeForce RTX 4070 SUPER condividano le stesse caratteristiche tecniche più importanti, se si punta alla massima potenza e alla migliore stabilità il modello di riferimento è la Gainward GeForce RTX 4070 SUPER Panther OC. Rispetto alla versione Ghost, la Panther OC vanta un sistema di raffreddamento più potente, con tre ventole attive, e frequenze in overclock superiori, fino a 2640 Hz contro i 2450 Hz del modello Ghost.
Dipende da tanti fattori. Prima di tutto, per mantenere un framerate stabile è molto importante che i giochi siano compatibili con le funzioni di Nvidia DLSS 3, in particolare Frame Generator, in modo da non portare a costanti cali di prestazioni. Secondariamente, per utilizzare la Gainward GeForce RTX 4070 SUPER a risoluzione 4K si sconsiglia di utilizzare gli effetti grafici più avanzati, come il Ray Tracing.
Sul retro della scheda sono disponibili tre porte DisplayPort 1.4 e una porta HDMI 2.1. Entrambi i tipi di collegamento sono utilizzabili fino a una risoluzione 8K a 60 Hz, o 4K a 240 Hz (con un singolo monitor).
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 12 gennaio 2024