Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Nella categoria delle schede grafiche Manli basate sull’ultima architettura Ampere di Nvidia, il modello Manli Geforce RTX 3050 rappresenta la soluzione più economica per accedere ad alcune tecnologie di ultima generazione come Nvidia DLSS e Ray Tracing. Si tratta di un modello pensato, in maniera molto specifica, per il gaming a 1080p e refresh rate variabile, passando dai 60 FPS medi per i titoli più pesanti e valori superiori con titoli più leggeri, come ad esempio i giochi online. Le specifiche di base parlano di una scheda grafica con memoria video di 8 GB di tipo GDDR6. Questo valore, tuttavia, non è da confondere con gli 8 GB GDDR6X, ad esempio, della Manli Geforce RTX 3070 Ti. Nel caso della RTX 3050, infatti, vengono impiegate delle memorie di precedente generazione, leggermente meno performanti ed in parte condivise con altri componenti del PC per ottimizzare al meglio la potenza di calcolo richiesta per le applicazioni. Ciononostante, come anticipato, la scheda è perfettamente in grado di raggiungere delle ottime prestazioni grazie alle tecnologie supportate dall'architettura Ampere, come ad esempio Nvidia DLSS. Un altro importante punto di forza di questo modello è rappresentato dai consumi molto contenuti e dall’ottima gestione delle temperature. In quest’ultimo caso spicca sicuramente il sistema di raffreddamento a doppia ventola, che entra in funzione solamente quando la potenza di calcolo richiesta supera un certo limite. Nel momento in cui si utilizza il PC per attività più basilari, invece, le ventole non producono rumore. La scocca esterna è realizzata in metallo, il che costituisce un rinforzo notevole per dare all’utente una maggiore sicurezza. Nella parte superiore della piastra, inoltre, è presente una griglia realizzata per una migliore dissipazione del calore verso l’alto.
Rispetto alle specifiche della RTX 3050 prodotta direttamente da Nvidia (la cosiddetta Founders Edition), questo modello propone una frequenza Engine Clock base di 1552 MHz, che aumenta fino ad un massimo di 1777 MHz nel momento in cui viene attivata la modalità Boost per le migliori prestazioni con le applicazioni più energivore.
Sul retro della scheda sono presenti quattro uscite video, rispettivamente tre uscite DisplayPort 1.4 ed una porta HDMI 2.1. In tutti i casi è possibile raggiungere una risoluzione dello schermo di 8K a 60 Hz o 4K fino a 120 Hz.
La scheda ha un consumo medio di 130 W. Per questo motivo, considerando l’energia necessaria per alimentare gli altri componenti del PC, si consiglia un alimentatore da almeno 450 W, se non 550 W nel caso di processori di fascia molto alta.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.