Menu
Scheda Nvidia 8 GB GDDR6X Ray Tracing Nvidia DLSS Tripla ventola
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 16 aprile 2025
Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti
Tech 14 marzo 2025
Nvidia sfrutta l’AI per riportare su PC i videogame del passato

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Recensione PNY GeForce RTX 3070 Ti

Nella categoria delle schede grafiche Nvidia con architettura Ampere, il modello PNY GeForce RTX 3070 Ti rappresenta la soluzione più indicata per chi cerca una scheda per il gaming a 1440p e con la possibilità di sfruttare tecnologie avanzate come il Ray Tracing. Partendo dalle caratteristiche base del prodotto, la scheda monta una memoria di 8 GB di tipo GDDR6X, 6144 Cuda core ed una nuova generazione di RT core e Tensor core. Questi ultimi sono dedicati in maniera specifica a tutte le funzioni di Deep Learning, vale a dire le funzioni che sfruttano l’intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni in gioco. Un esempio evidente di queste tecnologie è sicuramente il DLSS, esclusiva delle schede grafiche della serie RTX. Il DLSS, o Deep Learning Super Sampling, permette di mantenere un livello elevato di framerate utilizzando una funzione di upscaling dinamico della risoluzione interna del gioco. In questo modo, almeno con le impostazioni più basilari del DLSS, non si dovrebbero notare peggioramenti alla qualità grafica a vantaggio, comunque, di una maggiore fluidità generale. Rispetto alle schede di fascia media, come PNY GeForce RTX 3050, la RTX 3070 Ti presenta delle dimensioni sicuramente più importanti, motivo per cui si consiglia un case PC abbastanza spazioso, specialmente in presenza di un raffreddamento a liquido con radiatore frontale. Sono due i modelli presenti nella linea PNY GeForce RTX 3070 Ti: la versione REVEL e la versione Uprising. Entrambe le edizioni condividono un sistema di raffreddamento a tripla ventola e led RGB personalizzabili, ma nel caso della versione Uprising i led si estendono anche al logo GeForce RTX presente sul frontalino della scheda. Non mancano le possibilità di collegamento video in configurazione multiscreen, grazie alla presenza di ben quattro uscite video, suddivise tra una porta HDMI 2.1 e tre porte DisplayPort 1.4.

PNY GeForce RTX 3070 Ti in pillole:

  • Scheda grafica perfetta per il gaming a 1440p
  • GPU con architettura Nvidia Ampere
  • Memoria dedicata di 8 GB di tipo GDDR6X
  • Supporto hardware per Ray Tracing e DLSS 2.1
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su PNY GeForce RTX 3070 Ti

Quali uscite video sono presenti su PNY GeForce RTX 3070 Ti?

Su questo modello, indipendentemente che si tratti della versione REVEL o dell’edizione Uprising, sono presenti quattro uscite video: tre porte DisplayPort 1.4 di tipo A ed una porta HDMI 2.1 con supporto VRR. Tutte le uscite sono compatibili con la risoluzione massima di 8K a 60 Hz, o fino a 4K alla frequenza di 120 Hz.

PNY GeForce RTX 3070 Ti possiede led RGB personalizzabili?

Sì, entrambe le versioni di PNY GeForce RTX 3070 Ti dispongono di led RGB personalizzabili via software. Sia la RTX 3070 Ti REVEL, sia la Uprising condividono una serie di led in prossimità delle ventole di raffreddamento, ma solo la seconda dispone di logo GeForce RTX con led RGB.

PNY GeForce RTX 3070 Ti supporta il Ray Tracing?

Sì, questo modello è pienamente compatibile con la tecnologia Ray Tracing, grazie alla GPU Ampere e alla presenza di RT core di seconda generazione. Inoltre, la PNY GeForce RTX 3070 Ti rappresenta uno dei modelli più indicati per giocare a 1440p con Ray Tracing attivo, naturalmente con il supporto della tecnologia DLSS.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 07 giugno 2021

Torna su