Confronta nella pagina Orologio GPS di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un orologio GPS è in grado di rispondere a esigenze e attività diverse. Questa tecnologia da polso include di base il rilevamento della posizione. Alcuni modelli offrono funzioni di navigazione avanzate come la pianificazione del percorso basata sull'orologio, indicazioni turn-by-turn e mappe dettagliate. Altri integrano varie funzioni per la salute e il fitness, come il monitoraggio della frequenza cardiaca, l’analisi del sonno e il supporto su misura per l'allenamento.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Un orologio GPS può avere un costo minimo intorno a 10 euro e uno massimo di circa 1.850 euro. Le caratteristiche che influiscono sulla forbice economica sono sostanzialmente di tipo tecnico: oltre alla potenza della connessione GPS, che in alcuni modelli sfrutta le migliori soluzioni satellitari, vanno prese in considerazione le funzioni di fitness e salute.
Anyloop Smartwatch Uomo Donna è un orologio GPS multifunzione che permette di tenere traccia di molteplici attività riguardanti non solo il movimento, ma anche la salute e il fitness. Il GPS sfrutta un algoritmo basato su AI, mentre le modalità sportive sono più di 60.
Un orologio GPS è essenzialmente un dispositivo dotato di tracciamento attivo h24 che permette di monitorare i propri spostamenti. La maggior parte dei modelli è comunque dotata di funzioni quali monitoraggio della salute e supporto per il fitness.
Sebbene un orologio GPS non necessiti di una connessione a Internet per le funzionalità di base, alcune di queste possono dipendere dalla connettività, come l’accesso alle mappe per scaricare i dati.
Un orologio GPS è adatto per essere indossato 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per muoversi in città e tenere traccia delle proprie attività o per avventurarsi in campagna. L'acquisto di un dispositivo del genere è una decisione che va presa cercando di orientarsi al meglio sul mercato. La tracciabilità GPS è la linea guida, ma esistono modelli con funzioni più avanzate: alcuni forniscono indicazioni turn-by-turn su mappe dettagliate, mentre altri tracciano i dati quando si è in giro, così da poter controllare le statistiche in un secondo momento. Come si intuisce, tra i fattori più importanti da valutare nella scelta del miglior orologio GPS il primo e più essenziale è ovviamente la capacità di tracciamento: bisogna accertarsi che l'orologio utilizzi accelerometri per acquisire dati precisi durante le corse, sia in città che fuori. Poiché i dati GPS variano leggermente a seconda del luogo in cui ci si trova e della potenza della connessione satellitare dell'orologio, è bene sceglierne uno che si colleghi a più sistemi satellitari GPS. Importantissima anche la durata della batteria, soprattutto se si prevede di utilizzarlo per lungo tempo. In questo caso la specifica da tenere d'occhio è la durata della batteria quando si utilizzano tutte le funzioni contemporaneamente. Da valutare altresì la presenza del monitoraggio della frequenza cardiaca, fondamentale per misurare il livello di sforzo e ottimizzare l'intensità dell'allenamento. Infine, può essere utile avere a disposizione gli strumenti di fitness, funzioni come allenamenti programmabili, lezioni e coaching virtuali che vanno dal monitoraggio del sonno ai consigli personalizzati sulle attività fisiche da svolgere.
Il prezzo di un orologio GPS oscilla tra un minimo di circa 10 euro e un massimo intorno a 1.200 euro. Si nota subito la forbice economica molto ampia, motivata essenzialmente da fattori tecnologici e quindi prestazionali. Un orologio GPS di fascia economica è infatti un dispositivo semplice che offre niente più delle funzioni di tracciamento GPS basiche, utili per avere informazioni sui propri spostamenti quotidiani. Di contro, un modello di fascia alta garantisce invece strumenti, funzioni e picchi prestazionali di livello sportivo professionale che permettono non solo di tenere traccia dei movimenti, ma anche di avventurarsi con sicurezza e precisione in luoghi non cittadini. Partendo dalla fascia entry-level, a poco più di 20 euro, il mercato propone Bebinca Smartwatch Uomo, un modello di orologio GPS che include connessione Bluetooth, monitoraggio della salute h24, schermo HD da 1,69 pollici e cinturino intercambiabile. Nella fascia intermedia si trova Techmade Orologio da Fitness TM-MOVE-DBL, disponibile a circa 100 euro. Tante le funzioni di questo modello, dal conta passi alla modalità fitness sia indoor che outdoor, dal monitoraggio della salute al cardio test. Nella fascia top di gamma, Trovaprezzi.it consiglia Garmin Instinct 2x Solar Moss Orologio GPS, un potente dispositivo in vendita a poco meno di 340 euro. Dotato di ricarica a energia solare, si avvale della tecnologia GNSS multibanda per navigare con sistema satellitare ovunque ci si trovi; integra altresì i sensori di monitoraggio della salute e la torcia a led.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.