Menu
Cardiofrequenzimetro Livello di saturazione ossigeno Impermeabile fino a 5 ATM Autonomia massima di 9 giorni
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti
Rosa non disp.
Verde non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ

Ultimi articoli di Amazfit in Smartwatch e wearable

Tech 31 marzo 2025
Amazfit Bip 6 arriva ufficialmente in Italia
Tech 01 febbraio 2025
San Valentino 2025, le idee regalo tech per lei
Tech 06 settembre 2024
Amazfit ha alzato il sipario sul nuovo smartwatch T-Rex 3

Guide all'acquisto

Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch
Compagno fidato di ogni allenamento: guida ai migliori cardiofrequenzimetri

Recensione Amazfit Bip U

Il Bip U è uno smartwatch Amazfit inserito in una fascia di prezzo medio bassa e che si caratterizza per un ottimo rapporto tra qualità e prezzo come spesso capita con i prodotti dello stesso marchio. Si tratta di un dispositivo con funzionalità multisport (più di 60 modalità supportate) e che offre un’ampia possibilità di personalizzazioni dello schermo. Disponibile in tre accattivanti colorazioni differenti, lo smartwatch in questione si presenta con un ampio schermo a colori da 1,43 pollici e consente così una facile visualizzazione dei molti dati messi a disposizione dell’utenza, sia durante gli allenamenti sia nella gestione della propria agenda; nonché dei messaggi e delle chiamate in arrivo sullo smartphone. L’autonomia della batteria massima dichiarata da Amazfit per questo dispositivo è di 9 giorni nella modalità di utilizzo misto mentre l’impermeabilità è classificata con certificazione fino a 5 ATM. A far apprezzare molto il Bip U contribuisce principalmente la sua versatilità e la possibilità di tenere sotto controllo un gran numero di dati: tra questi appare, ad esempio, il valore della saturazione di ossigeno nel sangue, dato che da solo può aiutare a comprendere quale sia la nostra condizione dopo un allenamento o quando ci si sente affaticati. Per quanto riguarda il monitoraggio della frequenza cardiaca, invece, il monitoraggio avviene attraverso il preciso e affidabile sensore ottico biologico BioTracker PPG di Huami, attivo 24 ore su 24. Allo stesso modo, lo smartwatch si occupa anche del monitoraggio della qualità del sonno.

Amazfit Bip U in pillole:

  • Cardiofrequenzimetro
  • Livello di saturazione ossigeno
  • Impermeabile fino a 5 ATM
  • Autonomia massima di 9 giorni
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Amazfit Bip U

Qual è l’autonomia massima del Bip U?

Il Bip U di Amazfit ha una batteria in grado di assicurare un’autonomia massima tra una ricarica e l’altra di 9 giorni.

Quanti quadranti ha il Bip U?

Lo schermo del Bip U è altamente personalizzabile in base all’umore o allo stile di chi lo indossa grazie alla disponibilità di 50 quadranti. In più è possibile caricare anche una propria foto per renderlo ancor più personalizzato.

Il Bip U funziona anche da cardiofrequenzimetro?

Sì, il Bip U di Amazfit è dotato del sensore ottico biologico BioTracker PPG di Huami, in grado di assicurare il monitoraggio costante della frequenza cardiaca e di avvisare nel caso di un suo aumento inaspettato.

Quante modalità di sport supporta il Bip U?

Il Bip U è predisposto per assecondare le esigenze di qualsiasi tipo di sportivo, grazie alla presenza di più di 60 modalità di allenamento.

Ultime recensioni Amazfit Bip U

4
Ottimo prezzo

Variante: Verde

Acquisto non verificato

Come al solito quando si tratta degli orologi di Amazfit non si sbaglia mai. Anche questo smartwatch come quello che avevo prima è costato relativamente poco ma supporta un sacco di funzionalità e utilizzarlo è un piacere sia quando vado a correre che a giocare a padel. Per il resto si sta rivelando ancor più utile del precedente nella vita di tutti i giorni. E ormai lo tolgo solo di notte.

Scrivi una recensione
Torna su