Speciale Saldi: scopri le migliori offerte su Informatica e Tablet
Menu

Stampanti Anycubic

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 837,77 €

Scopri la selezione di stampanti Anycubic su Trovaprezzi.it. Questo marchio si concentra sulla produzione di stampanti 3D, organizzate principalmente in due linee. La più diffusa è la linea di stampanti Photon, dotate di tecnologia a resina. Segue la serie Anycubic Kobra. In questo caso si parla di stampanti 3D a filamenti, con volumi di stampa superiori. Sempre nella categoria delle stampanti a filamenti è presente anche la nuova linea Vyper, composta da stampanti 3D di fascia più economica.

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Anycubic, le stampanti 3D ideali per iniziare

Anycubic nasce nel 2015, quando uno studente appena laureato decide, insieme ad altri due soci, di dare il via ad una produzione di stampanti 3D a Shenzen, in Cina. Il focus principale di questa azienda è stato fin da subito il rapporto qualità/prezzo dei propri prodotti, proponendo delle stampanti 3D non troppo costose, ma complete in ogni tipo di funzione per dare modo anche agli utenti neofiti nel settore di creare prodotti di ogni genere con il processo di stampa 3D. Uno dei modelli più apprezzati dell’azienda è sicuramente la Anycubic Photon. Si tratta di una stampante 3D all in one, il che significa che non richiede processi di assemblaggio, ma arriva direttamente pronta all’uso. La stampante presenta una camera interna protetta da una serie di vetri anti UV. Grazie alla tecnologia DLP, il dispositivo permette di ottenere una resa di 20 mm l’ora, con un volume di stampa massimo di 115 x 65 x 155 mm. Rispetto ai modelli che utilizzano la stampa 3D a filamenti, questo dispositivo stampa su resina. Il processo di stampa potrebbe quindi risultare più lento, ma con risultati finali molto più rifiniti, specialmente se si vogliono evitare i classici “strati” che contraddistinguono i progetti 3D stampati a filamenti. La stampante permette il collegamento al PC tramite USB, ma grazie alla porta USB presente direttamente sul prodotto è possibile sfruttare la stampa in modalità offline, semplicemente caricando il progetto su una chiavetta esterna. Se, al contrario, si preferisce un prodotto dedicato alla stampa a filamenti, in questo caso si può puntare su un modello dello stesso brand come Anycubic Mega Zero. Le dimensioni sono sicuramente più importanti rispetto al modello precedentemente citato, ma si guadagna dal punto di vista dell’area di stampa massima. Con la Mega Zero, infatti, si possono ottenere progetti con dimensioni massime di 220 x 220 x 250 mm. L’unico svantaggio, in questo caso, è la necessità di assemblare il prodotto prima dell’utilizzo, ma le istruzioni di montaggio sono semplici e non richiedono alcun tipo di esperienza particolare. Punto di forza di questo modello, inoltre, è il sistema di memoria interna, che permette di riprendere il progetto senza alcun rischio anche dopo un’improvvisa interruzione di corrente. Con il modello Anycubic Mega Pro, invece, si passa ad una stampante 3D più avanzata a livello di funzioni. Il funzionamento di base è molto simile a quello della Mega Zero, andando nuovamente a sfruttare il processo di stampa a filamenti, ma aggiungendo in questo caso alcune possibilità aggiuntive. La più interessante è sicuramente la funzione di incisione, in grado di creare progetti di ogni genere su diversi tipi di superficie, come ad esempio il legno. L’area di stampa è sempre nel range dei 220 mm di altezza massima, rendendo necessario l’acquisto di modelli come la Anycubic Chiron nel caso si volesse stampare in 3D su una superficie più ampia. In quest’ultimo caso, infatti, si arriva fino ad una dimensione di stampa di ben 400 x 400 x 440 mm.

Le ultime news su Stampanti

Una marcia in più a casa e in ufficio: le 5 miglior stampanti laser
Tech 30 novembre 2024
Una marcia in più a casa e in ufficio: le 5 miglior stampanti laser
Stampanti portatili: cosa sono e come scegliere il modello giusto
Tech 14 ottobre 2024
Stampanti portatili: cosa sono e come scegliere il modello giusto
Canon annuncia la stampante fotografica SELPHY QX20
Tech 01 ottobre 2024
Canon annuncia la stampante fotografica SELPHY QX20

Domande frequenti su Stampanti Anycubic

Qual è la migliore stampante a resina di Anycubic?

Nella categoria delle stampanti a resina, il modello più performante è sicuramente la Anycubic Photon Mono X. Questa stampante 3D, dotata di schermo LCD monocromatico a risoluzione 4K, permette di ottenere degli ottimi risultati con il sistema di stampa a resina. Si tratta, inoltre, di un prodotto molto semplice da utilizzare, grazie al sistema all in one che non richiede alcun tipo di assemblaggio.

Qual è la stampante 3D di Anycubic che permette di ottenere i progetti più grandi?

Se si cerca una stampante Anycubic in grado di creare progetti più grandi delle classiche stampanti 3D economiche, il modello di riferimento è sicuramente la Anycubic Chiron. Si tratta di una stampante 3D a filamenti, in grado di produrre creazioni in 3D con una dimensione massima di 400 x 400 x 440 mm.

Quanto costano le stampanti di Anycubic?

Le stampanti 3D di Anycubic vantano sicuramente un rapporto qualità/prezzo molto interessante, con modelli con sistema di stampa a resina che partono da circa 129€, fino alle stampanti a filamenti più avanzate, con un prezzo di partenza di circa 250€. Con una spesa di circa 350/400€, infine, è possibile acquistare le stampanti Anycubic più professionali, in grado di dar vita a creazioni con dimensioni maggiori.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Anycubic!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

L’alleata in più a casa e in ufficio: guida all’acquisto della stampante
L’alleata in più a casa e in ufficio: guida all’acquisto della stampante
Dare forma alle proprie idee: guida all’acquisto delle migliori stampanti 3D
Dare forma alle proprie idee: guida all’acquisto delle migliori stampanti 3D
Tra qualità e versatilità: guida all’acquisto delle migliori stampanti ink-jet
Tra qualità e versatilità: guida all’acquisto delle migliori stampanti ink-jet
Torna su