Menu
Smart TV 50 pollici

Smart Tv 50 Pollici in Televisori

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Smart TV 50 pollici di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Scegliere una smart TV da 50 pollici Samsung, LG, Philips o di altri brand noti consente di vivere un’esperienza multimediale di primo livello. La decisione potrebbe basarsi sul tipo di schermo (LED, OLED, QNED, ULED e così via), mentre per quanto riguarda la risoluzione la scelta obbligata è 4K Ultra HD. Diversi sono i sistemi operativi, a cominciare da Android (Google TV), VIDAA, Tizen e Titan OS.

 
Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Televisori

Tech 14 luglio 2025
Hisense U8N vs U8Q: cosa cambia davvero tra i TV Mini LED 2024 e 2025
Tech 10 luglio 2025
TCL porta in Italia la nuova serie di Fire TV con tecnologia QLED

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Smart TV 50 pollici

Che dimensioni ha una smart TV da 50 pollici?

Le smart TV da 50 pollici presentano una diagonale di circa 127 cm. La larghezza si aggira sui 112 cm, mentre l’altezza si attesta intorno ai 65 cm, senza contare il piedistallo. Questi valori (soprattutto la larghezza) vengono influenzati dallo spessore delle cornici laterali, generalmente piuttosto ridotto nei modelli di fascia medio-alta.

Che distanza di visione è ideale per una smart TV da 50 pollici?

Per le smart TV da 50 pollici, la distanza di visione ideale si aggira tra i 2 metri e i 3,5 metri. In questo modo è possibile godere di un livello di definizione ottimale, considerando la risoluzione 4K Ultra HD, soluzione praticamente obbligata per gli apparecchi del segmento in esame. Alla luce di questo parametro, si comprende che tali televisori sono adatti a camere medio-piccole.

Qual è il prezzo di una smart TV da 50 pollici?

Per acquistare una smart TV da 50 pollici senza spendere molto si potrebbero impiegare cifre inferiori ai 350 euro. Se si desiderano modelli dotati di più tecnologie (come HDR, schermi QLED e opzioni per il gaming) bisogna prepararsi a investimenti che possono superare i 600 euro.

Che modello di smart TV da 50 pollici acquistare?

Nella sua variante da 50 pollici, la smart TV Samsung QN90D riesce a offrire ottime performance. Lo schermo Neo QLED regala un’intensa resa cromatica, mentre il sistema operativo Tizen dà l’opportunità di usare un gran numero di applicativi. Valido anche l’impianto audio, con una potenza complessiva di 60 W.

Smart TV 50 pollici: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

I televisori di taglia media per guardare film e serie TV online

Le smart TV 50 pollici costituiscono per molti la diagonale giusta per aggiornare il proprio sistema multimediale domestico. Gli schermi di questi apparecchi, infatti, consentono di godere di un ottimo livello di dettaglio da distanza relativamente ridotta, così da risultare adeguati anche ad ambienti di metratura media. Visti i tanti modelli e brand coinvolti, però, scegliere potrebbe essere complesso. È bene quindi basarsi su alcuni parametri ben identificabili, a cominciare dal marchio. Le smart TV Samsung da 50 pollici sono tra le più apprezzate per via del loro ottimo compromesso tra costo e prestazioni. Le alternative della gamma Crystal, ad esempio, sono quelle rivolte alla fascia medio-bassa, mentre salendo di prezzo si incontrano i dispositivi con display QLED, dai colori più intensi. Altrettanto popolari sono le smart TV LG da 50 pollici, con i loro schermi QNED per la fascia medio-bassa. Sono tanti altri i produttori coinvolti: da TCL a Sony, da Panasonic ad Hisense, le scelte sono molteplici. Se ci si vuole addentrare nelle specifiche tecniche più importanti, le considerazioni da compiere sono altrettanto numerose. Si è già accennato alle differenti funzionalità dei pannelli: LED, QNED, QLED e ULED sono le più comuni in questo segmento. Gli OLED sono invece molto più rari, visto che molte aziende iniziano a proporre tale tecnologia dai 55 pollici in su per motivi di costi e reperibilità dell’hardware. La resa di colori, neri e luminosità, cioè le varianti che vengono influenzate dalle feature citate, si accompagnano poi a un ulteriore parametro fondamentale, cioè la risoluzione. Le smart TV 50 pollici in 4K ormai sono disponibili a prezzi abbordabili e, pertanto, dovrebbero rappresentare la scelta quasi obbligata in questo segmento. Anche perché le alternative inferiori (Full HD) sono marginali e quelle superiori (8K) totalmente assenti.

LED, QLED e tante altre tecnologie a prezzi interessanti

Il costo delle smart TV 50 pollici è legato alle caratteristiche tecniche (soprattutto hardware) dei dispositivi. La fascia dei prodotti economici è quella che si ferma intorno ai 350 euro. In questa zona si trovano apparecchi di brand che concentrano le loro attenzione al segmento entry level, ad esempio TELE System, Smart-Tech, Graetz e Sharp. Le specifiche che è lecito attendersi possono includere schermi LED in 4K Ultra HD, con supporto basilare (o del tutto assente) a sistemi avanzati come High Dynamic Range. Il sistema operativo è generalmente Android, spesso nella variante Google TV, oppure piattaforme proprietarie come VIDAA (di Hisense). Dai 350 euro ai 600 euro il quadro si espande per accogliere brand come Samsung ed LG. C’è spazio pure per i marchi europei, come nel caso delle smart TV Philips da 50 pollici. Arricchiti di norma dal sistema di illuminazione dinamico Ambilight, questi apparecchi sfoggiano schermi LED e QLED, con sistema operativo Android oppure Titan OS. Andando sopra i 600 euro, infine, si incontrano le opzioni più originali, soprattutto sul fronte del design. Come quelle della linea Samsung The Frame, in particolare con la smart TV LS03D, che nel taglio da 50 pollici arriva a un costo di circa 800 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su