Il catalogo di televisori Hisense si espande con Hisense A4CG. Una smart TV che regala diversi spunti di discussione, con due varianti dalle caratteristiche tecniche differenti. Nella versione da 40 pollici, ad esempio, si registra la risoluzione Full HD, mentre in quella da 32 pollici si scende ad HD Ready. In entrambi i casi, il livello di definizione è inferiore allo splendore del 4K Ultra HD. Considerando la taglia degli schermi, però, si tratta di soluzioni tutto sommato corrette, specie se si considera la fascia di prezzo (piuttosto economica) nella quale ricade questo apparecchio. Dal punto di vista sonoro, il modello più grande registra una potenza complessiva di 14 W, contro i 12 W dell’alternativa più compatta. Anche in questo ambito, le performance non possono competere con quelle dei dispositivi top di gamma. In una soluzione entry level come questa, però, le performance risultano relativamente adeguate. Si passa così al comparto software, dove le caratteristiche delle due versioni di Hisense A4CG si uniformano. In entrambi i casi il sistema operativo è costituito dalla piattaforma Vidaa U 4.2. Si tratta di un ambiente software che consente di usufruire di app molto note. Da segnalare, poi, il supporto ai comandi vocali di Amazon Alexa, per un'esperienza di utilizzo intuitiva. In alternativa, è possibile sfruttare il telecomando in dotazione, dotato di tasti per l’avvio rapido degli applicativi più importanti. Alla luce delle caratteristiche citate, quindi, la smart TV Hisense A4CG appare una opzione di discreto livello.
Hisense A4CG in pillole:
- Risoluzione HD Ready o Full HD, a seconda della variante
- Sistema operativo Vidaa U 4.2
- Supporto ai comandi vocali di Amazon Alexa
- Numerose app preinstallate
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto