Evoluzione di un modello dal grande successo come la smart TV OLED C3, il televisore LG OLED C4 è stato premiato con il prestigioso Innovation Award al CES 2024 di Las Vegas. Un riconoscimento che testimonia la qualità della proposta complessiva di questo apparecchio, in vendita sul mercato in vari formati: 42, 48, 55, 65, 77 e 83 pollici. In tutti i casi, lo schermo proposto – come suggerisce il nome del prodotto – è di tipo OLED, a garanzia di una resa cromatica estremamente realistica e caratterizzata da neri profondi. La risoluzione 4K Ultra HD viene gestita in maniera efficace dal processore α9, giunto alla settima generazione e potenziato dall’intelligenza artificiale. Per quanto riguarda il supporto ad HDR, LG OLED C4 propone una vasta compatibilità con i formati più diffusi (Dolby Vision, HDR10, HLG), garantendo così la possibilità di sfruttare diverse sorgenti. Come già visto in passato con gli altri esponenti della serie, inoltre, il dispositivo si rivela una scelta azzeccata per i gamer più esigenti. La frequenza di aggiornamento nativa di 120 Hz su tutti i tagli, accompagnata dalla compatibilità ad AMD FreeSync e NVIDIA G-Sync, garantiscono performance elevate. ALLM, VRR e i profili HDR HGiG non fanno che incrementare le prestazioni, sia con le console che con i PC da gaming. Per ultimo, è doveroso un accenno al software. Il sistema operativo scelto da LG OLED C4 è webOS 24, la piattaforma della casa sudcoreana che con il passare delle edizioni si rivela sempre più ricca di opzioni e app.
LG OLED C4 in pillole:
- Schermo OLED
- Risoluzione 4K Ultra HD
- Refresh rate massimo a 120 Hz
- Sistema operativo webOS
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto