Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Chi non vuole affidarsi a una smart TV Android potrebbe essere tentato da un modello come Philips PHS6000. Il televisore in questione basa la sua offerta software sul sistema operativo Titan OS, sviluppato internamente all'azienda olandese. La piattaforma consente di sfruttare i cataloghi delle maggiori app di streaming online, a cominciare da Netflix, Amazon Prime Video, Youtube, DAZN e Disney+. Inoltre, è da segnalare il supporto ai comandi vocali di Google Assistant e Amazon Alexa, impiegabili attraverso device esterni. La smart TV Philips PHS6000 si dimostra una scelta ideale anche per chi vuole imbastire un sistema domotico all'avanguardia: l’impiego dei protocolli Matter e CONTROL4 dà infatti modo di gestire facilmente diverse tipologie di dispositivi IoT. Passando al lato hardware, è necessario dire che il modello qui analizzato viene proposto nelle versioni da 24 e 32 pollici. In entrambi i casi, la risoluzione massima si ferma a 1366x768 pixel, combinazione nota con il nome HD Ready. Non si tratta del livello più alto raggiungibile da apparecchi di queste dimensioni: sul mercato, infatti, sono diverse le alternative Full HD (1920x1080 pixel). Questo dettaglio può far capire che il prodotto si indirizza principalmente alla fascia entry level del mercato, pur senza disdegnare l'utilizzo di soluzioni tecniche avanzate. Tra tutte spicca High Dynamic Range, sistema che sfrutta gli standard HDR10 e HLG per regalare immagini ricche di contrasto e brillantezza. Insomma, la smart TV Philips PHS6000 riesce a mettere insieme un pacchetto di opzioni discretamente valido, soprattutto nel comparto software.
Le caratteristiche dell'impianto audio della smart TV Philips PHS6000 sono le stesse su entrambe le varianti. Ad agire sono due speaker full range supportati da tecnologie come Vocal Boost, che garantisce una migliore comprensione dei dialoghi. Cambia il dato legato alla potenza: la versione da 24 pollici si ferma a 6 W complessivi, mentre quella da 32 pollici arriva a 12 W.
Sulla smart TV HD Ready Philips PHS6000 si ritrovano differenti tipologie di connessioni. Va segnalata la presenza di tre ingressi HDMI, uno dei quali dotato di tecnologia Audio Return Channel. A seguire ci sono due porte USB, modulo Wi-Fi 5, input ethernet, slot CI, presa per le cuffie, uscita audio digitale, terminali per antenna terrestre e satellite.
Per fissare a parete la versione da 24 pollici della smart TV Philips PHS6000 ci si deve affidare ai supporti compatibili VESA 200x200 mm. Curiosamente, il dato è inferiore per la variante da 32 pollici, visto che in questo caso vengono richiesti gli stand 100x100 mm.
Entrambe le versioni della smart TV Philips PHS6000 fanno parte della classe energetica E per i contenuti SDR e G per quelli HDR.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.