Menu

Bertani Valpolicella Ripasso DOC a partire da 10,60 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
17 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Bertani Valpolicella Ripasso DOC

Vino e Cantina: fra le cantine più antiche del Veneto, Bertani merita un posto d’onore. Fondata dai fratelli Bertani nel 1857, rappresenta al meglio l’area della Valpolicella Classica che esprime in modo sublime i vitigni autoctoni. Fra i vini rossi più rappresentativi, il Valpolicella Ripasso DOC si lega ad una tecnica di vinificazione davvero peculiare. Così come l’Amarone della Valpolicella Classico DOCG Bertani, vera punta di diamante dell’intera produzione.

Vitigni: 85% Corvina Veronese, 10% Merlot e 5% Rondinella.

Suoli: i vigneti sono disposti in collina nelle aree della Valpolicella Classica e della Valpantena. Perfettamente integrati nel fertile scenario naturale, prosperano su terreni ricchi di marna, gesso e ferro. Elevato è l’apporto di sostanze nutritive e molto regolare quello idrico. Il clima si mostra piuttosto mite tutto l’anno, grazie al volano termico offerto dal Lago di Garda. Ma anche i rilievi montuosi posti a nord contribuiscono a proteggere l’area dalle temperature più rigide. Ottima è l’esposizione solare e notevole l’escursione termica nell’arco delle 24 ore.

Vinificazione: conclusa la vendemmia e le prime operazioni di cantina, prende abbrivio la fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce di circa 15 giorni. A marzo dell’anno successivo, ha luogo la rifermentazione sulle bucce dell’Amarone, denominata “ripasso”. Segue un affinamento in legno di 9 mesi ed una breve sosta in bottiglia prima della commercializzazione.

Descrizione sensoriale: giovane e brioso, si mostra di colore rosso porpora acceso. Coerente al naso, poggia su note vive di frutti a bacca rosa, fra cui mora, ribes e ciliegia. Nonostante l’età, in bocca appare già equilibrato.

Abbinamento: salumi e formaggi, primi piatti e risotti semplici, carni arrosto e alla griglia.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su