Menu

Mastroberardino Greco di Tufo DOCG a partire da 10,13 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
12 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Mastroberardino Greco di Tufo DOCG

Vino e Cantina: nel cuore di Atripalda, l’azienda vinicola Mastroberardino ha posto sede e cantina. I vigneti, invece, si estendono su tutto il territorio irpino, vocatissimo per la vite. Condotta con maestria da Piero Mastroberardino, la cantina produce eccezionali vini rossi e bianchi. Alla seconda categoria appartiene il Greco di Tufo DOCG, grande classico dell’enologia campana.

Vitigni: 100% Greco di Tufo.

Suoli: le vigne sono disposte in posizione collinare, nei comuni di Tufo e Petruro Irpino. A circa 450 metri s.l.m., la coltivazione della pianta si fa proibitiva. Ma i frutti eccellono in qualità. Spazzata da venti costanti, l’area geografica è al sicuro da muffe e umidità. Notevole è l’escursione termica fra giorno e notte, responsabile della spiccata acidità degli acini. Ottimamente esposti e assolati, i grappoli maturano sempre in modo corretto.

Vinificazione: man mano che le uve sono raccolte, giungono in cantina per il processo di vinificazione in bianco. Il tutto è svolto in modo rigorosamente controllato, con la macerazione a freddo seguita dalla fermentazione alcolica e malolattica. L’affinamento in bottiglia richiede circa 30 giorni.

Descrizione sensoriale: giallo paglierino nel bicchiere, offre al naso sentori di lime, pesca, ananas e fiori bianchi. Freschissimo e minerale, ripropone in bocca note gustative agrumate.

Abbinamento: risotto allo scoglio, zuppa di pesce, spigola al forno con patate, gamberi grigliati e frittura mista: ecco solo un assaggio degli abbinamenti più azzeccati.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su