Arkopharma Cys-control con Erica è un integratore alimentare di Arkopharma a base di Polvere di bacca di Cranberry (Vaccinium macrocarpon Aiton, 36 mg di PACs o Proantocianidine oligomeriche per due capsule), Estratto di pianta fiorita di Erica (Calluna vulgaris (L.) Hull) ed Estratto di buccia e di semi di Uva (Vitis vinifera L.), indicato per sostenere il fisiologico benessere urinario. Sono disponibili anche altre formulazioni della stessa linea (Cys-control) a base di Cranberry, tra cui Arkopharma Cys-control Forte e Arkopharma Cys-control Flash. Il succo di bacche di Cranberry si sarebbe dimostrato un utile supporto nel sostenere il benessere urinario prevenendo le UTIs (Infezioni del Tratto Urinario) e nello specifico le recidive di cistite. L’estratto di succo di bacche di Cranberry infatti è ricco in Proantocianidine oligomeriche o PACs, composti che si sarebbero dimostrati in grado di proteggere la parete della vescica. L’estratto di Cranberry sostiene la regolare funzionalità delle vie urinarie e come antiossidante. Anche l’estratto di Erica è indicato come coadiuvante di supporto alla normale funzionalità delle vie urinarie ma anche per favorire il drenaggio dei liquidi corporei. Infine l’estratto di Uva funge anch’esso da antiossidante e, inoltre, modula la normale funzionalità del microcircolo (pesantezza delle gambe) e la regolare funzionalità dell'apparato cardiovascolare.
Arkopharma Cys-control con Erica in breve:
- Integratore alimentare: formulazione a base di Polvere di bacca di Cranberry, Estratto di pianta fiorita di Erica ed Estratto di buccia e di semi di Uva.
- Formato: confezione da 60 capsule
- Modalità di assunzione: si consigliano fino a 2 capsule al giorno, 1 al mattino e 1 alla sera con un bicchiere d’acqua. Si consiglia di bere almeno 1,5 l di acqua durante la giornata.
- + Benessere vie urinarie
- + Antiossidante
- Indicato per adulti.
- Non superare la dose giornaliera consigliata 
- Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
- Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita. 
- In caso di trattamento con anticoagulanti, tipo anti vitamina K, chiedere il parere del proprio medico.
- Il consumo prolungato di Cranberry negli individui soggetti a calcoli renali è sconsigliato.
       
      
        
        
          “Nella vita non si finisce mai di fare ricerca, imparare e fare”. 
Nata a Padova nel 1975, da sempre risiede in un piccolo paesino immerso nella Natura, dove, lontano dal fragore della città, oggi, si occupa di progetti di Copy, Content e Marketin...
          
            Leggi tutto