Le prime
Supernova Glide sono nate come un'alternativa economica alle
Adistar, ma il il buon rapporto tra qualità e prezzo le ha subito fatte diventare un punto di riferimento della loro categoria. Stiamo parlando della categoria delle ammortizzanti neutre, che i più allenati e veloci sono soliti utilizzare in allenamento. Per tutti gli altri corridori senza problemi di appoggio sono, invece, scarpe adatte anche il giorno della gara.
Adidas Supernova continua il percorso iniziato dalla Glide, traendo vantaggio dalle nuove tecnologie sviluppate da Adidas negli ultimi anni. Su tutte, la più importante è la suola
Ultra Boost. L'intersuola della Adidas Supernova è, infatti, realizzata con questo caratteristico agglomerato di pellets in poliuretano termoplastico. Il suo peso è estremamente contenuto e, nonostante la leggerezza, la capacità di restituire l'energia accumulata è del 20% maggiore di quella di una classica intersuola in EVA. Adidas Supernova dispone, inoltre, della tecnologia
Torsion System, che consiste in un inserto che ha il compito di aumentare la stabilità torsionale della scarpa. La suola è in
gomma Continental, per garantire un ottimo grip sull'asfalto. La tomaia è, invece, realizzata con un tessuto tecnico leggero, avvolgente e traspirante. Il tessuto è studiato per adattarsi alle forme del piede e ridurre al massimo gli attriti. A rendere più strutturata la scarpa, quindi più stabile, ci pensano il
FitCounter, che avvolge esternamente il tallone e i pannelli laterali con le tre strisce in TPU leggero. Questi ultimi, congiungono l'intersuola con le file di passalacci. Adidas Supernova ha un
drop di intersuola di 10 mm. Per quantificare il peso, Adidas indica i
326 grammi di una scarpa misura 9 US.