Menu

Antonelli Montefalco DOC

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Antonelli Montefalco DOC è di 6,80 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
27 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Antonelli Montefalco DOC

Vino e Cantina: Antonelli San Marco è un’azienda vinicola che riassume con la ragione sociale i tratti essenziali del proprio approccio. Antonelli è il nome della famiglia che ne tiene in mano le redini fin dal 1881. San Marco è il toponimo della località sulla quale la cantina sorge. In quest’area si dispongono ordinatamente i vigneti autoctoni che danno vita a grandi vini rossi, come il Montefalco DOC. Alla stessa denominazione fanno capo anche straordinari bianchi, fra cui il Grechetto.

Vitigni: Sangiovese al 70% e la restante parte suddivisa fra uve Sagrantino e Montepulciano.

Suoli: nel cuore verde dell’Umbria, in posizione splendidamente collinare, trovano ampio spazio i circa 50 ettari vitati dell’azienda. Il clima tipicamente continentale determina estati calde ed inverni piuttosto rigidi. Ma tale fattore risulta benefico per le piante, permettendo ai grappoli di consolidare al proprio interno gli aromi. Anche i suoli entrano in gioco nel definire il carattere del vino che trae giovamento dal terreno drenante e ricco di sostanze minerali.

Vinificazione: la raccolta manuale delle uve si svolge in due tempi: prima il Sangiovese a settembre, poi il Sagrantino ed il Montepulciano ad ottobre. Anche la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce ha luogo separatamente, protraendosi per circa 3 settimane. 9 mesi di affinamento in legno grande di rovere anticipano l’imbottigliamento.

Descrizione sensoriale: rosso rubino intenso nel bicchiere, pervade il naso con sentori fruttati e floreali schietti e note balsamiche. All’assaggio mostra tutta la sua giovinezza, in bella mostra grazie a tannini vivaci e abbondante freschezza.

Abbinamento: taglieri di salumi e formaggi, salsiccia alla griglia e cotechino.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su