Menu

Banfi Brut Metodo Classico VSQ

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Banfi Brut Metodo Classico VSQ è di 16,80 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Valutazione negozio

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Banfi Brut Metodo Classico VSQ

Vino e Cantina: Banfi Piemonte porta al nord tradizione e competenza dell'azienda Castello Banfi, nata a Montalcino per produrre il Brunello, vino italiano conosciuto in tutto il Mondo. È proprio l'Alta Langa ad ospitare le viti alla base di questo Brut Metodo Classico, con denominazione VSQ (vino spumante di qualità).

Vitigni: tradizionale nell'uvaggio, si compone di un blend di Pinot Nero, Pinot bianco e Chardonnay, in percentuali variabili in base all'annata.

Suoli: le viti sono disposte in collina, nella zona di Strevi, in provincia di Alessandria. Qui il suolo assicura il giusto livello di drenaggio per le piante e l'ottimale ventilazione impedisce all'umidità ed alle muffe di ristagnare.

Vinificazione: la raccolta delle uve viene un po' anticipata in modo da mantenere elevata l'acidità degli acini. Dopo la pressatura soffice, comincia la fermentazione alcolica. La rifermentazione in bottiglia, invece, ha luogo in primavera ed è seguita da 24 mesi di affinamento sui lieviti, qualcuno meno rispetto alla Cuvée Aurora Alta Langa DOCG. Infine, sboccatura, dosaggio e affinamento in bottiglia.

Descrizione sensoriale: allo sguardo appare di un bel giallo paglierino brillante, coadiuvato da un perlage fine e persistente. Agrumi, note di frutta candita, spezie e crosta di pane compongono il bouquet olfattivo. In bocca è particolarmente fresco e vivace.

Abbinamento: salumi, formaggi, frittura mista e tartine assicurano un perfetto abbinamento per questo vino spumante che si sposa con successo anche alla pizza.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su