Menu

Ceretto Barolo DOCG

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Ceretto Barolo DOCG è di 48,80 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
48 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Ceretto Barolo DOCG

Vino e Cantina: la sede centrale dell’azienda vinicola Ceretto si trova ad Alba, nel cuore delle Langhe. Ma le uve alla base dei grandi vini della cantina giungono da un territorio più ampio che comprende i comuni di Barolo, Castiglione Falletto, La Morra e Serralunga d'Alba. È questo il punto di partenza del Barolo DOCG, un vino rosso dal vigore unico.

Vitigni: Nebbiolo in purezza.

Suoli: molto variegata è la struttura dei suoli su cui prosperano le viti. La composizione minerale, unita ad una decisa escursione termica fra giorno e notte, è fondamentale per l’equilibrio del vino e per la caratteristica capacità di resistere al tempo, migliorandosi. Le colline delle Langhe, poste ad un’altitudine di circa 300 metri s.l.m., offrono un terreno perfetto per la maturazione delle piante. E la costante ventilazione spazza via i dannosi accumuli di umidità.

Vinificazione: prodotto per la prima volta nel 1962, il Barolo DOCG Ceretto è oggi emblema di una viticoltura sostenibile, biologica e biodinamica. Dopo la vendemmia, le uve sono selezionate e pigiate in cantina. Prolungata è la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce. Mentre la maturazione si svolge parte in tonneau e parte in botti grandi.

Descrizione sensoriale: rosso granato scarico, offre al naso sentori di confettura di frutta, menta ed erbe aromatiche. Equilibrato ed armonico in bocca, ha le carte in regola per dare il meglio sulla lunga distanza.

Abbinamento: filetto di cervo alle erbe, agnello al forno e cinghiale in salmì.

 

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su