7 - 8 OttobreAmazon Festa delle Offerte Prime
Menu

Feudi di San Gregorio Piano di Montevergine Taurasi DOCG

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Feudi di San Gregorio Piano di Montevergine Taurasi DOCG è di 35,90 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
10 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Feudi di San Gregorio Piano di Montevergine Taurasi DOCG

Vino e Cantina: Il Taurasi DOCG Piano di Montevergine è uno dei vini rossi più rappresentativi della cantina Feudi di San Gregorio. Nel cuore verde della Campania, fra noccioli e ulivi, trova posto il vigneto alla base di questo grande rosso che è la versione Riserva del Taurasi DOCG.

Vitigni: parliamo di un vino a base Aglianico in purezza, uno dei vitigni autoctoni della regione che esalta al massimo il territorio.

Suoli: le elaborate sensazioni gusto-olfattive del Taurasi Piano di Montevergine traggono origine dal complesso scheletro fossile del suolo, in cui argilla, roccia e calcare sono di origine vulcanica. E proprio per questo, a livello olfattivo, non è raro riscontrare una punta di zolfo. Altitudine, esposizione e clima fanno il resto, mostrandosi benefici per la pianta.

Vinificazione: lunga è attenta è la vinificazione del Taurasi Riserva. Svolta la vendemmia e le prime operazioni in cantina, le uve iniziano a fermentare macerando sulle bucce, per 3-4 settimane. Dai 18 ai 24 mesi dura l’affinamento in botti grandi e barriques di rovere francese. E dopo l’imbottigliamento, il vino deve riposare altri 24 mesi prima di essere venduto.

Descrizione sensoriale: rosso rubino nel bicchiere, mostra tenui riflessi granato. Il bouquet olfattivo è ricco e ampio con note di frutta rossa matura in evidenza. Seguono sentori di spezie, rosmarino e bacche di ginepro. Potente in bocca, offre un tannino presente ed una prolungata persistenza.

Abbinamento: i piatti sapidi e corposi sono l’ideale abbinamento per questo vino. In particolare, la selvaggina al forno o in umido.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su