Confronta nella pagina Panchine da giardino di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La panchina da giardino arreda gli spazi esterni e ospita più persone insieme in base al numero dei posti. Alcune hanno un design contemporaneo, altre shabby chic, ci sono poi quelle rustiche per le case di campagna o marine per le residenze estive, per soddisfare ogni preferenza di arredamento. Si trovano in diversi materiali: da quelle in ferro progettate per resistere agli agenti atmosferici, a quelle in acciaio, stabili e resistenti fino alle più classiche in legno, che si armonizzano con il verde dello spazio. Sono molto diffuse anche le panchine in plastica da giardino, leggere e pratiche da spostare e quelle in ghisa e in pietra per chi cerca una maggiore stabilità.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra i modelli comuni, la Panchina da Giardino Tectake in Legno, Comoda e Versatile, 2 Posti con Schienale, misure 119,5x62x83 cm Marrone ha una struttura solida e ben costruita, stabile e comoda per rilassarsi. Progettata per resistere agli agenti atmosferici, è realizzata in abete cinese con una finitura che la protegge da pioggia, sole e vento e mantiene inalterato il suo aspetto nel tempo. Si adatta a tutti gli ambienti, offrendo flessibilità e molteplici opzioni di utilizzo.
Il costo di una panchina da giardino può variare dai 40 euro ai 9.000 euro. Il primo fattore di cui tenere conto è il materiale, che ha un costo più o meno determinante a seconda che si tratti di pietra o cemento, più costosi, o plastica, alluminio, acciaio, meno cari. In secondo luogo conta il design, che può essere più semplice, ricercato, con forme più lineari o complesse e con l’aggiunta di complementi per rendere la panchina un oggetto d’arredo e di comfort.
Ci sono diverse opzioni a seconda delle esigenze: all’ingresso dell’abitazione per concludere la giornata in totale relax; nel verde, per avere la sensazione di essere nella natura; in una zona più nascosta, per ritagliarsi dei momenti in solitudine; sotto il patio o il gazebo per condividere lo spazio con amici e familiari.
Le panchine in ferro si possono pulire con un panno inumidito con acqua e sapone. Una volta lavata la superficie, va risciacquata. Per contrastare la ruggine, invece, bisogna prima carteggiare e pulire la zona con acqua ragia, passare poi un antiruggine e infine verniciare, magari con uno smalto adatto per l’uso esterno.
La panchina da giardino è un accessorio utile per arredare lo spazio esterno e creare un angolo in cui rilassarsi. Può ospitare più persone allo stesso tempo a seconda delle dimensioni e del numero di posti, permettendo di trascorrere piacevoli momenti in compagnia di amici o familiari. Posizionata sotto un albero, sul prato o nel patio, diventa il luogo ideale in cui abbandonarsi alla lettura, alle chiacchiere o a contemplare il panorama. Assicura un maggiore o minore comfort, a seconda dell’uso che si intende fare. Si trovano infatti modelli con schienale per chi cerca la comodità, con braccioli e cuscini per il massimo benessere, o con fioriere per adornare ancora meglio l’ambiente. Sul mercato ci sono panchine da esterno con un design contemporaneo, molto minimaliste; in stile shabby chic, per un contesto più romantico; rustico per le case di campagna o marino per quelle estive. Alcune possiedono anche un contenitore per ottimizzare lo spazio o delle gambe ripiegabili per poter riporre le panchine o spostarle secondo le necessità. Svariati possono essere i materiali in cui sono realizzate. Le panchine in ferro sono progettate per resistere a diverse tipologie di agenti atmosferici e possono avere forme lineari o rotondeggianti. Quelle in acciaio, dalle linee semplici ed essenziali, sono molto stabili e resistenti. Le panchine da giardino in legno sono un classico intramontabile. Adatte a qualsiasi ambiente, si armonizzano con il verde dello spazio e diventano veri e propri oggetti di decoro. Sono molto diffuse anche le panchine in plastica da giardino, che per la loro leggerezza sono ideali per spostarle da un lato all’altro dello spazio verde. Per chi cerca invece un accessorio stabile, le panchine in ghisa e quelle in pietra risultano robuste, capaci di affrontare gli inverni e non si rovesciano con il vento.
La fascia di prezzo che comprende le panchine da giardino è compresa tra i 40 euro e i 9.000 euro, a seconda del design, dei materiali, dello stile. In un segmento di mercato basso, la Panchina da Esterno Easycomfort 2 Posti con Braccioli 128x58.5x89cm è realizzata in acciaio resistente e ghisa e risulta comoda per sedersi e molto robusta. Sullo schienale ha un decoro ricercato che personalizza e aggiunge un tocco di classe al giardino e grazie alla finitura nera opaca si abbina a qualsiasi stile di arredamento. Il design a doghe aiuta a drenare l’acqua quando piove, mentre i piedi proteggono il telaio e il pavimento dai graffi. Costa circa 80 euro. Salendo in un segmento più alto, la Panchina Luxembourg Fermob in metallo da 3/4 posti / L 145 cm mantiene un fascino classico dal design sobrio ma reinterpretato in chiave moderna. Leggera e resistente al tempo stesso, è un esempio perfetto di funzionalità. Con i suoi tre ampi sedili, si può usare anche per i tavoli di grandi dimensioni. È disponibile nei colori sobri o in una moltitudine di tonalità vivaci e allegre. Il costo indicativo è di 550 euro. In un mercato di fascia alta, la Panchina in legno massello Kaiserkraft unisce un design ricercato al comfort. Realizzata con doghe in abete rosso, assicura resistenza e durata nel tempo, mentre il telaio in ghisa verniciata a polvere garantisce solidità. Grazie alle dimensioni (altezza di 690 mm e lunghezza di 2000 mm), offre tutta la comodità della seduta. I braccioli aggiungono un tocco di eleganza e aggiungono un supporto extra per un comfort ottimale. I piedini forati per l’ancoraggio al suolo danno stabilità. Il prezzo è di circa 750 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.