Tutti conoscono i peluche Trudi, dolci e morbidi animaletti come gli Illumina Sogni, ma forse non molti sanno che questo marchio deve il suo nome a Trudi Müller Patriarca, la donna che fondò l’azienda nel 1954 in provincia di Udine. La cura del dettaglio, la ricerca, la qualità dei materiali, la dolcezza degli animali e la varietà della proposta hanno reso questo marchio uno dei preferiti di genitori e bambini. Quella di Trudi è una affascinante storia imprenditoriale, nata un po’ per passione un po’ per gioco, un’attività inizialmente artigianale (i primi modelli furono realizzata da Trudi con ago e filo), che presto riscosse un incredibile successo. I decenni a seguire videro una continua ricerca di perfezionamento e ampliamento delle collezioni: la scelta di nuovi materiali, l’arricchimento dei modelli, l’avvio del processo di produzione industriale, la diversificazione della proposta con tante nuove linee, l’apertura ai mercati esteri, l’acquisizione del marchio Sevi, la concessione della licenza del brand per tipologie diverse di prodotti, la realizzazione di una linea di bambole. Il tutto facendo convivere perfettamente tradizione e innovazione, con una grande attenzione al made in Italy: lo studio, il design e la prototipazione dei prodotti avviene ancora in Italia, proprio nel luogo dove Trudi fondò l’azienda.
Oggi nel catalogo Trudi si possono trovare diverse linee di prodotti, da quella classica di peluche, alla linea Baby da 0 a 3 anni, dai giochi e bambole alla serie di piccoli elementi di arredo realizzati in collaborazione con Sevi.
Della linea classica fanno parte peluche morbidi e dolcissimi che riproducono l’animale con grande cura dei dettagli, tanta tenerezza e un pizzico di simpatia: orsetti, koala, coniglietti, panda, leoni, cagnolini, animali della fattoria, del bosco e del mare; peluche grandissimi alti quasi 80 cm e più piccoli alti meno di 10 cm; e poi marionette, peluche da scaldare in forno per un abbraccio ancora più confortevole (Scalda Sogni) oppure capaci di suonare una ninna nanna e diffondere luci colorate (Illumina Sogni). Mamma e papà potranno scegliere per il loro bambino il modello che preferiscono.
La linea Baby 0-3, invece, propone peluche per bimbi piccoli e attività per i primi mesi, come le giostrine per la culla, i giochini per il passeggino, carillon e tanti altri.
A dimostrazione della qualità dei prodotti e delle diverse competenze acquisite e consolidate negli anni da Trudi, nella storia dell’azienda italiana si trovano anche diversi "prodotti speciali”. A fine anni Novanta Walt Disney stipulò un contratto di licenza per far produrre e distribuire in Europa a Trudi alcuni suoi peluche; poco dopo prese il via una collaborazione anche con la Warner Bros. E' di Trudi la mascotte degli Europei di Calcio del 2000, sua la mascotte dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021 di Cortina, un simpatico scoiattolo rosso chiamato Corty. Infine, sono stati realizzati da Trudi i due giganti peluche che raffiguravano Chiara Ferragni e Fedez per il giorno del loro matrimonio, gli stessi pupazzi in versione ridotta omaggio agli ospiti, e la bambola dell’imprenditrice e blogger in edizione limitata venduta sul suo sito.