Elica Rules è una cappa filtrante a parete che consente la massima flessibilità di installazione, in quanto permette la regolazione della profondità da 21 cm a 36 cm. Disponibile in 3 larghezze differenti: da 60, 90 e 120 cm è proposta anche nella versione pannellabile Elica Rules Naked e nella finitura in Gres Dekton Elica Rules Dekt realizzata in materiali resistenti ai raggi UV, ai graffi e alle macchie. Caratterizzata da un’elegante finitura in vetro nero, questa cappa a parete Elica si distingue per il suo design flessibile che offre la soluzione ideale per quelle cucine che necessitano di ottimizzare lo spazio sopra il piano di cottura. Uno dei principali plus offerti da questo modello è rappresentato proprio dall’innovativo meccanismo che assicura un’installazione completamente personalizzata a seconda delle proprie esigenze. Il sistema SHIFT 2136 integrato in questa cappa Elica, infatti, è in grado di modulare con la massima precisione la sua profondità garantendo la perfetta integrazione nell’arredo della cucina. Il funzionamento in modalità filtrante, inoltre, ne consente l’installazione anche in assenza di un condotto dei fumi esterno. Ha una portata massima pari a 700 m³/h, 4 velocità inclusa la modalità intensiva, una classe energetica A e una rumorosità di soli 58 decibel. Provvista di due strip led da 7 Watt, questa cappa filtrante Elica assicura un’ottima visibilità e massimo confort in cucina. Di facile gestione, grazie alla pulsantiera elettronica e altrettanto facile da pulire, Elica Rules è provvista di pratiche griglie inclinate ideate per raccogliere e convogliare le gocce di condensa all'interno di una vaschetta rimovibile e lavabile. Fornita completa di filtro grassi in alluminio e di filtro a carbone rigenerabile, questa cappa da cucina offre tutto il necessario per rimuovere efficacemente gli odori di cottura all’interno di grandi ambienti.
Elica Rules in pillole:
- Classe energetica: A
- Larghezza: 60, 90, 120cm
- Velocità: 3 velocità + 1 modalità intensiva
- Capacità massima d’aspirazione: 700 m³/h
Web content editor freelance, muove i primi passi nel vasto mondo della comunicazione in veste di giornalista per poi tuffarsi, senza più voltarsi indietro, dentro la rete del World Wide Web. E qui non si fa mancare proprio niente. Dalla scrittura...
Leggi tutto