La cappa da cucina è un elettrodomestico piuttosto sottovalutato, mentre invece averne una di buona qualità è molto più importante di quanto si pensa. In particolare se si tratta di un ambiente unico, ad esempio un open space con cucina e soggiorno comunicanti, la cappa è fondamentale per garantire la massima salubrità dell’aria. La sua funzione è infatti quella di aspirare tutti i fumi e i vapori prodotti durante la cottura dei cibi: sanifica l’aria, elimina gli odori ed evita che questi si diffondano per la casa, infiltrandosi nei tessuti. Inoltre, se non si utilizza la cappa in cucina il grasso si accumula sulle piastrelle e sul piano cottura, rendendo necessaria una pulizia approfondita dopo ogni pasto.
Scegliere la cappa giusta dipende da molti fattori diversi: esistono infatti cappe da incasso, che scompaiono nei pensili della cucina, cappe a vista e persino cappe integrate nel piano cottura, una soluzione tecnologica e di design. Quando è meglio optare per una cappa a incasso? Quali fattori vanno considerati nella scelta? In cosa si differenziano i modelli in commercio? In questo articolo vi suggeriamo tre diverse cappe da incasso, per ogni fascia di prezzo.
Le cappe da incasso sono invisibili perché vengono montate all’interno dei pensili sopra al piano cottura. Risultano quindi particolarmente adatte ad alcune situazioni:
Si tratta quindi di una scelta conveniente sia dal punto di vista dello stile che della praticità, per rispondere ad esigenze di design e di spazio. Inoltre, generalmente hanno un prezzo più basso rispetto a quelle a vista quindi avrete anche un vantaggio in termini di investimento iniziale. E adesso scopriamo tre modelli di cappe da incasso che offrono un buon rapporto tra qualità, efficienza e prezzo.
La cappa da incasso Elica Estraibile è un modello con frontalino estraibile, efficiente e semplice da installare e gestire. Perfetta per le cucine non tanto grandi, offre il minimo ingombro (è infatti un modello estremamente piatto) all’interno del pensile sopra il piano cottura e ne esistono diverse misure per adattarsi ad ogni situazione. Una volta chiuso il frontalino estraibile, la cappa è praticamente invisibile. Si tratta di una cappa filtrante, quindi ha anche il vantaggio di poter essere installata in assenza di un tubo di scarico esterno. Ha una capacità aspirante di 165 m³/h quindi tutta la potenza che serve a eliminare rapidamente dalla cucina fumi, aromi e odori che si creano mentre si cucina.
La cappa da incasso Faber Inka Smart C è uno dei modelli progettati dal brand per venire incontro a chi ha bisogno di ottimizzare gli spazi nella zona cottura. La cappa si adatta ad ogni pensile e mobile, offrendo un’installazione semplice e veloce e la massima facilità e praticità anche nella pulizia. Può essere montata completamente all’interno del pensile sopra il piano cottura, così non disturberà l’arredamento della cucina, che manterrà uno stile ordinato e pulito. Con una portata d’aspirazione pari a 335 m³/h, si tratta di un modello estremamente potente: rimuove vapori, fumi e odori di cottura mantenendo sempre un ambiente fresco, profumato e dall’aria salubre. Disponibile in due diverse misure (più piccola da 52 cm e più grande da 72 cm) cosicché si può montare sopra piani cottura più o meno ampi. Ha una doppia modalità di funzionamento, quindi può essere utilizzata anche nelle cucine che non hanno canna fumaria: in questo caso si può optare per i filtri ai carboni attivi che offrono una perfetta efficacia in termini di filtraggio degli odori (si possono scegliere anche i filtri ad alta efficienza e lunga durata Long Life Filter).
Infine, per chi cerca un modello ancora più sofisticato, c’è la cappa estraibile Electrolux LFP216S che ha la particolarità di avere un meccanismo telescopico. Questo significa che entra in funzione quando si estrae in avanti e scompare completamente quando la si chiude: lo stile della cucina non sarà quindi alterato dalla presenza della cappa, anzi l’effetto complessivo rimarrà perfettamente ordinato. Consente di eliminare 280 metri cubi di aria ogni ora, lasciando l’aria della cucina fresca e pulita anche dopo aver preparato fritti o ricette particolarmente speziate. Con i suoi 60 cm di larghezza, si posiziona perfettamente sopra un piano cottura di dimensioni standard. Offre anche un’efficiente illuminazione a Led integrata, per una migliore visibilità nell’area di cottura, indispensabile quando si cucina. Questo modello è molto comodo anche nella gestione quotidiana perché è dotato di pulsanti di controllo che lo rendono facile da utilizzare: si può aumentare la velocità di aspirazione, scegliendo tra tre diverse potenze, e regolare le luci con un solo tocco. Disponibile in due versioni, per le cucine dotate di canna fumaria e per quelle che ne sono sprovviste.
Una delle novità più interessanti degli ultimi anni nel settore degli elettrodomestici da cucina, sono sicuramente i piani cottura con cappa integrata. Dal punto di vista del design, le cappe da cucina hanno ormai le forme più
Le cucine ad angolo sono una soluzione molto utilizzata nelle case moderne perché consentono di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione: posizionando tutti gli elementi su due pareti, una di seguito all’altra, si impiega al massimo ogni
Scrivi un commento