Menu

Cellulari e Smartphone Sony

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 134,99 €

Scopri la gamma di smartphone Sony su Trovaprezzi.it. La serie Xperia 1 comprende i dispositivi di fascia premium, caratterizzati da schermi 4K e fotocamere professionali. Anche la famiglia Xperia 5 offre smartphone top di gamma, ma più compatti e tascabili. Infine la serie Xperia 10 comprende tutti gli smartphone di fascia media con caratteristiche avanzate. Gli smartphone Sony si distinguono soprattutto sulla qualità dei sensori fotografici e lenti ZEISS, oltre all’alta fedeltà dei display, perfetti per il lavoro o l’intrattenimento.

Vedi prodotti precedenti
Sony Xperia Z5 Compact 32GB

Sony Xperia Z5 Compact è perfetto per cui cerca caratteristiche da smartphone top di gamma, ma è disposto a rinunciare a uno schermo di grande formato in favore di una maggiore maneggevolezza. Lo schermo IPS ha una diagonale da 4,6 pollici (la stessa di Xperia Z3 Compact) e utilizza una versione per dispositivi mobili della tecnologia Triluminos, che sono ha sviluppato per i suoi televisori HD. Il telefono è, inoltre, resistente alla polvere e all'acqua. Il processore Qualcomm Snapdragon 810 ha architettura octa-core a 64 bit, perfetta per Android Lollipop. La fotocamera vanta una risoluzione di 23 MP, uno zoom 5x, una sensibilità ISO 12800 per le foto e può girare video 4K. Xperia Z5 Compact scambia dati ad alta velocità su rete 4G (Cat 6), oltre a offrire Wi-Fi MiMo, DLNA certificato per interfacciarsi con lo il televisore smart di casa, nonché MHL, NFC e la ANT+ diffusa in ambito fitness. Tra le specifiche più innovative del telefono troviamo il sensore per le impronte digitali, che permette uno sblocco del telefono veloce e sicuro. Ad alimentare Xperia Z5 Compact è una batteria da 2700 mAh, che può durare fino a due giorni.

Leggi tutto
da 199,99 €
vedi
Sony Xperia XA2 Ultra 32GB Dual SIM

Questa versione del nuovo smartphone Sony Xperia consente di poter gestire due utenze con un solo telefono. In realtà, anche la versione Xperia XA2 Dual consente di fare la stessa cosa. Precludendo, però, la possibilità di espansione della memoria, perché la seconda Sim va ad occupare lo slot in cui si dovrebbe inserire la scheda di memoria aggiuntiva. Sony Xperia XA2 Ultra Dual dà, invece, la possibilità di installare due Sim Card e, allo stesso tempo, di aggiungere fino a 256 GB alla memoria integrata di 32 GB. Un qualità apprezzabile in uno smartphone di fascia medio-alta, quale può essere considerato Xperia XA2 Ultra. Stiamo, infatti, parlando di un dispositivo dotato di uno schermo IPS capacitivo da sei pollici di risoluzione ad alta definizione. Ad una fotocamera principale, dotata di sensoreExmor RS per dispositivi mobili, messa a fuoco ibrida e sistema di scatto rapido, ne affianca una anteriore doppia. Quest'ultima è progettata per restituire selfie di ottima qualità, mettendo insieme le immagini acquisite da un sensore da sedici megapixel con stabilizzazione ottica — tecnologia OIS — e quelle di un sensore da otto con lente super grandangolo. Il telefono supporta, inoltre, i più moderni standard di connessione wireless e cablata. Troviamo, infatti, tra le opzioni disponibili LTE(4G), Wi-Fi, NFC per effettuare pagamenti con il cellulare e USB Type-C. Pratica, questa tipologia di connettore, perché non ha un verso di introduzione predefinito. Ad animare il nuovo sistema operativo Android Oreo, pensa un processore Snapdragon 630. Permettere lo sblocco rapido e sicuro è, invece, il compito del lettore di impronte collocato nel retrosocca. Sono quattro le colorazioni disponibili: argento, nero, blu e oro.

Leggi tutto
da 219,99 €
vedi
Sony Xperia 10 Plus

Sony Xperia 10 Plus è uno smartphone che non rinuncia a nulla: più grande di Sony Xperia 10, è sicuramente uno dei migliori smartphone dell'offerta Sony. Si presenta con uno schermo ancora più grande, grazie ai suoi 6,5 pollici con risoluzione Full HD+. Nel display i bordi sono praticamente assenti: in questo modo la visione di un filmato diventa molto più coinvolgente. La potenza di questo telefono è provata poi dalla possibilità di utilizzare due app in contemporanea. Ad esempio è possibile continuare a guardare un video mentre si sta scrivendo un messaggio. La presenza di un sensore laterale consente all’utente di scegliere le due app da avviare contemporaneamente grazie allo schermo diviso. Inoltre, il display garantisce un'aspetto di forma in 21:9, per guardare film e serie TV in streaming in alta qualità e con un formato da cinema. L’utente può anche registrare i video attraverso la funzione che prevede l’utilizzo delle stesse proporzioni. Un altro elemento importante di Sony Xperia 10 Plus è rappresentato dalla doppia fotocamera di 12 megapixel e 8 megapixel, che garantisce scatti in alta qualità con il supporto dell’effetto artistico bokeh che sfoca lo sfondo. Il design risulta essere molto compatto ed elegante, può stare tranquillamente nel palmo di una mano nonostante sia dotato di un grande schermo. Il dispositivo è infatti molto sottile e leggero, con una batteria di 3000 mAh caratterizzata da una lunga durata: supporta inoltre Smart Stamina per adattarne il consumo quando è in via di esaurimento. Sony Xperia 10 Plus in pillole: L’incredibile e innovativo schermo da 6,5 pollici supporta la visione in 21:9 Display resistente perché realizzato con Corning Gorilla Glass 5 Smartphone velocissimo con 4 GB di RAM e una memoria interna di 64 GB Un nuovo sistema Audio ad alta risoluzione realizzato con tecnologia DSEE HX consente di ascoltare la musica con una qualità incredibile

Leggi tutto
da 240,05 €
vedi
Sony Xperia XZ1 Compact

Sony Xperia XZ1 Compact è la versione compatta dello smartphone con cui Sony aggiorna il suo top di gamma XZ Premium (Sony Xperia XZ). La diagonale del display scende da 5,2 pollici a 4,6 pollici e il peso si riduce di venti grammi. Un dato, quest'ultimo, significativo se ci si riferisce a un telefono. Ritroviamo in Sony Xperia XZ1 Compact i plus del fratello maggiore. Le immagini che scorrono sul display Full HD risultano ottimizzate dalle tecnologia TRILUMINOS e X-Reality e la fotocamera da 19 Megapixel può registrare suggestivi video slow-motion. Grazie alla tecnologia Motion Eye, fino a 960 fotogrammi possono essere catturati ogni secondo. Il sensore ExmorRS fa, inoltre, ricadere negli smartphone Sony — e quindi anche in Sony Xperia XZ1 Compact — le tecnologie sviluppate dall'azienda per le sue apprezzate macchine fotografiche digitali. Il corpo del telefono, costituito da un'unica scocca metallica e da un vetro curvo che protegge lo schermo, vanta una certificazione IP65/68 che lo rende resistente all'acqua. Il cuore hardware è il processore Snapdragon 835. Il sistema operativo è l'ultimissima versione Android. Questa si chiama Oreo e introduce miglioramenti nella gestione delle notifiche, aggiunge nuove scorciatoie correlate alla selezione del testo e ottimizza l'utilizzo in background delle applicazioni. Il telefono supporta i più moderni standard anche in fatto di connettività: LTE 4G Cat.16, USB type-C e Bluetooth 5.0 sono tutte opzioni presenti. Non mancano, inoltre, il sensore per le impronte digitali e la tecnologia NFC, che permette di utilizzare il telefono per effettuare pagamenti di piccolo importo.

Leggi tutto
da 259,99 €
vedi
Sony Xperia XA

Sony Xperia XA è uno smartphone dal buon profilo tecnico, aggiornato nelle funzionalità e bello da vedere. Come tutti di dispositivi di questo produttore, del resto, che si tratti di moderni televisori HD, fotocamere o lettori multimediali portatili, da cui riprende le tecnologie evolute che stanno alla base del loro successo. Il telefono supporta la veloce connessione dati LTE e installa la più recente tra le versioni del sistema operativo Android: Marshmallow. Quanto a specifiche, non ci si trova di fronte a un costoso top di gamma del calibro di Xperia X, ma ad uno smartphone di fascia media non troppo costoso in grado di accontentare anche i più esigenti. Integra uno schermo HD e una fotocamera che scatta a 13 megapixel di risoluzione. Con Xperia XA si possono, inoltre, girare video in alta definizione, da condividere all'istante con gli amici, proprio grazie al supporto della connessione 4G. Grazie alla modalità HDR, che regola automaticamente i livelli di esposizione, risulta facile ottenere foto di sicuro effetto. Chi ama scattarne tante, apprezzerà sicuramente la possibilità di incrementare lo spazio di archiviazione con schede microSD, fino a 200 Gigabyte.

Leggi tutto
da 263,89 €
vedi
Sony Xperia XZ2 Compact Dual SIM

E' la versione compatta e in grado di accogliere una seconda Sim Card di Xperia XZ2, nuovo top di gamma di casa Sony. Con una diagonale schermo che scende da 5,7″ a 5″ Sony Xperia XZ2 Compact concentra una serie di sofisticate tecnologie proprietarie in un device pratico da maneggiare e da infilare in una tasca. In grado di sostituirsi, quando occorre, a una fotocamera o una videocamera digitale. Incorpora, infatti, premiate tecnologie Sony in questo comparto: sensore ExmorRS per dispositivi mobili, sistema di elaborazione delle immagini BIONIZ e obiettivo grandangolare G Lens. Sony Xperia XZ2 può girare video 4K in modalità HDR. Può, inoltre, girare suggestivi video in modalità Super Slow Motion, a 960 frame al secondo. Il processore è un potente Qualcomm Snapdragon 845, che anima il sistema operativo Android Oreo supportato da 4 GB di RAM. Lo capacità parte da 64 GB, ma si può incrementare con schede microSD ad alta capacità, fino a un massimo di 400 GB. Sony Xperia Compact sfrutta la sua elevata potenza per elaborare ricostruzioni 3D dell'ambiente circostante o del volto del possessore. Per consentire lo sblocco veloce e sicuro, integra lo scanner di impronte digitali. Per navigare in rete ad alta velocità, offre il supporto dello standard LTE(4G) fino a 800 Mbps. Tra le doti del telefono troviamo, inoltre, l' audio di qualità superiore, l'intrattenimento di Remote Play PS4, nonché la resistenza all'acqua certificata (IP65/68). Tra le opzioni di connessione, troviamo Bluetooth 5.0, NFC per i micropagamenti e USB Type-C, da usare anche con l'adattatore fornito per l'ascolto in cuffia.

Leggi tutto
da 269,99 €
vedi
Sony Xperia XZ3 Dual SIM

Sony Xperia XZ3 Dual SIM è uno smartphone top di gamma a cui è difficile resistere. Successore di Sony Xperia XZ2, ha un magnifico schermo OLED da 6 pollici dotato di neri perfetti e colori vividi e calibrati, con un ottimo contrasto e altissima risoluzione QHD+. Grazie alla compatibilità con l’HDR qualsiasi contenuto sarà migliorato con una gamma dinamica di colori più elevata. Un’esperienza multimediale completa che coinvolge anche i suoni con i potenti altoparlanti stereo integrati frontalmente, per un audio di alta qualità di S-Force Front Surround. Tutti i sensi saranno coinvolti durante la visione di video, film o serie TV dal Sony Xperia XZ3 con il sistema di vibrazione dinamico, che analizza i dati audio e consente di sentire l’azione nel palmo della mano. Il design oltrepassa poi ogni limite, la casa giapponese infatti ha abbandonato il passato fatto di forme squadrate per offrire uno smartphone molto più elegante. Il corpo è totalmente senza bordi, arricchito da una superficie continua e curva ai lati, per un’ergonomia ottimale. I colori a disposizione per adattarsi al proprio stile sono diversi, si può scegliere tra Nero, Bianco argentato o Verde foresta. Il punto di forza è sicuramente la fotocamera intelligente Motion Eye da 19 megapixel, che viene migliorata ulteriormente dall’intelligenza artificiale. Presenti infatti una lunga serie di funzionalità smart come Predictive Capture, che rileva automaticamente diversi movimenti e sorrisi e scatta fino a quattro foto tra cui scegliere la migliore. Uno smartphone all’avanguardia, bello da vedere e facilissimo da usare.

Leggi tutto
da 279,99 €
vedi
Sony Xperia 5 III

Schermo OLED da 6,1 pollici Processore Snapdragon 888 5G Tripla fotocamera professionale Batteria da 4.500 mAh

Leggi tutto
da 289,99 €
vedi
Sony Xperia 1 II

Sony Xperia 1 II è uno smartphone che ridefinisce il concetto di top di gamma, essendo dotato di caratteristiche all’avanguardia che superano nettamente la concorrenza. Già con Xperia 10 e Xperia 5 Sony ha cercato di fare qualcosa di diverso rispetto ai soliti smartphone immessi sul mercato, ma con Xperia 1 II si è davvero superata. Si inizia con l’integrazione delle più recenti tecnologie riguardo la connettività 5G, per scaricare ancora più velocemente i file e avere una latenza quasi impercettibile mentre si gioca. Il display è magnifico: un 6,5 pollici 21:9, quindi con una forma più allungata, con tecnologia OLED e risoluzione 4K, valori che raramente si sono visti su un dispositivo del genere. Ma ciò che stupisce ancora di più è la sezione fotografica prevista su questo smartphone, pensata proprio per i fotografi e cineoperatori. Questa è stata creata in collaborazione con lo stesso gruppo di ingegneri che ha progettato le ultime fotocamere della serie Alpha 9, conosciute per l’efficiente tecnologia di messa a fuoco automatica. Il modulo fotocamere posteriore è formato da tre fotocamere con una risoluzione da 12 megapixel ognuna e un sensore ToF per il calcolo della profondità. La principale è molto luminosa, c’è poi una grandangolare e una per gli zoom, sempre stabilizzata. Le possibilità sono praticamente infinite: ad esempio grazie al Real Time Eye AF si possono scattare ritratti a persone e animali di grande impatto e inoltre sono presenti tantissimi controlli manuali con cui modificare praticamente qualsiasi impostazione. Sony Xperia 1 II in pillole: Display da 6,5 pollici 4K di alta qualità Registrazione video professionale in 4K HDR Presente jack audio da 3,5 millimetri e ottimo audio Tripla fotocamera con ottiche ZEISS

Leggi tutto
da 590,05 €
vedi
Sony Xperia 1 V

Schermo da 6,5 pollici OLED 4K Processore Snapdragon 8 Gen 2 Tripla fotocamera ZEISS Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 1.030,65 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartphone Sony sempre all’avanguardia

Sony è una multinazionale giapponese conosciuta in tutto il mondo per i suoi prodotti affidabili e che anticipano il futuro. Sono diversi i modelli di smartphone Sony sul mercato, tutti molto avanzati e adatti per qualsiasi tipo di utente. La serie Xperia 1 comprende alcuni tra gli smartphone top di gamma più potenti e professionali sul mercato, tra cui spicca l’Xperia 1 IV. Questo modello presenta uno schermo OLED 4K, una risoluzione che raramente si vede in uno smartphone, oltre a una tripla fotocamera professionale, perfetta per i fotografi e creatori di contenuti. Anche la serie Xperia 5 offre dispositivi top di gamma, come l’Xperia 5 IV, che monta uno schermo OLED a 120 Hz in un corpo più piccolo e maneggevole. Infine Sony offre anche smartphone di fascia media con la serie Xperia 10. In particolare è il modello Xperia 10 IV ad emergere come uno dei migliori della gamma. Presenta un peso leggero di 161 grammi, uno schermo OLED di qualità e tre sensori fotografici posteriori con lunghezze focali differenti: 16, 27 e 54 mm, da cui derivano ampie possibilità di scatto. Insomma gli smartphone Sony sono un concentrato estremo di tecnologia, perfetto per coloro che vogliono solo il meglio, perché propongono innovazioni che difficilmente si trovano nei dispositivi della concorrenza. L’azienda giapponese ha infatti sempre puntato alla perfezione, non solo nel settore smartphone: dalla fotografia alle console per videogiochi, dalla musica al cinema, Sony è senza dubbio una delle più grandi società di elettronica di consumo al mondo. L’azienda è stata fondata nel 1946 a Tokyo e nel corso del tempo ha prodotto i più disparati dispositivi, dalle radio a transistor all’iconico Walkman. Sin dall’inizio infatti la storia di Sony è stata intrecciata fortemente con il settore audio. Il nome del brand deriva dalla fusione della parola latina “sonus”, da cui derivano i termini “suono” e “sonico”, e “sonny”, che significa letteralmente “ragazzo”: l’unione dei due termini denota il lato giovanile e dinamico dell’azienda ed evoca il suo carattere libero, il suo piglio avventuroso e lo stile creativo. Questa è Sony, un’azienda che è rimasta nel tempo fedele al suo impegno per la qualità, con un approccio sempre rivolto al futuro e all’innovazione tecnologica. Un vero e proprio pioniere del settore, che nei decenni ha permesso a milioni di persone di ascoltare musica in movimento, giocare con i videogiochi più avanzati sul mercato e infine comunicare in mobilità con una lunga serie di smartphone all’avanguardia. Una filosofia che deriva sicuramente dal co-fondatore, Masaru Ibuka, che un tempo disse: "La creatività nasce dal cercare ciò che non ci si aspetta, guardando oltre la propria esperienza”. Parole sagge di un uomo che, insieme all’altro fondatore Akio Morita, ha crato oltre settant’anni fa un gigante dell’elettronica di consumo amato da milioni di persone in tutto il mondo. 

Le ultime news su Cellulari e Smartphone

Apple: i suoi modelli AI saranno aperti a sviluppatori di terze parti
Tech 21 maggio 2025
Apple: i suoi modelli AI saranno aperti a sviluppatori di terze parti
Google potenzia la ricerca con l’AI: le novità del Google I/O 2025
Tech 21 maggio 2025
Google potenzia la ricerca con l’AI: le novità del Google I/O 2025
I migliori telefoni cellulari per anziani del 2025: come e quali scegliere
Tech 21 maggio 2025
I migliori telefoni cellulari per anziani del 2025: come e quali scegliere

Domande frequenti su Cellulari e Smartphone Sony

Qual è il miglior smartphone Sony?

Il miglior smartphone Sony in assoluto è l’Xperia 1 IV, ma è anche il più costoso. Si tratta infatti di uno smartphone top di gamma con schermo OLED 4K e frequenza di aggiornamento a 120 Hz, tripla fotocamera ZEISS per professionisti e grande batteria con ricarica rapida. Chi vuole spendere di meno, ma avere comunque uno smartphone di fascia alta più compatto, sceglie il Sony Xperia 5 IV, oppure il top di gamma precedente, cioè il Sony Xperia 1 III.

Quale smartphone Sony ha la fotocamera migliore?

Tutti gli smartphone Sony sono conosciuti per avere fotocamere professionali, tra le migliori sul mercato perché offrono tantissime opzioni di scatto. Chiaramente il più costoso Xperia 1 IV può godere di obiettivi più avanzati e un sensore 3D iToF che migliora la velocità e precisione della messa a fuoco. Anche i modelli Xperia 5 IV ed Xperia 10 IV si difendono molto bene, grazie alla lunga serie di controlli manuali, stabilizzazione ottica dei sensori e possibilità di girare video 4K.

Qual è il miglior smartphone Sony di fascia media?

Il miglior smartphone Sony di fascia media è sicuramente l’Xperia 10 IV. A un prezzo più abbordabile rispetto ai fratelli maggiori offre comunque uno schermo OLED da 6,1 pollici, audio 3D, tripla fotocamera posteriore e una grande batteria da 5.000 mAh.

Cosa significa Xperia, nome usato per tutte le serie di smartphone Sony?

Xperia deriva dalla parola inglese “experience”, che in italiano significa “esperienza”. Tutte le serie di smartphone Sony portano questo nome, dai dispositivi top di gamma a quelli di fascia media, per sottolineare la migliore esperienza di intrattenimento e professionalità che riescono a donare questi dispositivi.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Torna su