Confronta nella pagina Smartphone Realme di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Dagli smartphone economici della serie Realme C, Note e Narzo ai più costosi smartphone Realme GT pensati anche per il gaming, passando per i modelli di fascia media come Realme 12 Pro 5G. Processori MediaTek o Snapdragon, 5G, fino a 12 GB di RAM, display LCD o AMOLED, refresh rate a 120 Hertz, ricarica rapida fino a 120 watt e ampie batterie: gli smartphone Realme sono ideali per chi cerca prestazioni elevate senza spendere troppo.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Gli smartphone Realme sono basati sul sistema operativo Android, personalizzato con l’interfaccia grafica proprietaria Realme UI che introduce alcune personalizzazioni rispetto alla versione standard di Android.
Per quanto riguarda la scheda tecnica, lo smartphone Realme più potente è Realme GT7 Pro con il recente processore Qualcomm. Quanto al rapporto qualità/prezzo, invece, un modello di riferimento è Realme 12 Pro 5G.
Realme è una sussidiaria del gruppo BBK Electronics, che possiede altri noti marchi di smartphone come Oppo, Vivo e OnePlus. Realme è nata inizialmente come sotto-brand di Oppo, ma si è rapidamente evoluta in un'entità indipendente, focalizzandosi su dispositivi dal buon rapporto qualità/prezzo e rivolgendosi soprattutto a un pubblico giovane.
Realme è un marchio cinese abbastanza giovane. Nato nel 2018, è riuscito in poco tempo a ritagliarsi una propria fetta di mercato conquistando anche il mercato italiano. I campi di battaglia in cui eccelle sono quelli degli smartphone di fascia media ed economica, ma non mancano le proposte di smartphone Realme di fascia alta. Per il momento, non ha ancora valicato il confine degli smartphone premium, quelli che superano la soglia di 1.000 euro. Infatti, il catalogo Realme si rivolge soprattutto a chi cerca smartphone dalle buone prestazioni senza spendere troppo. Realme propone diverse serie di smartphone, ognuna con specifiche e caratteristiche diverse, che rispondono a necessità distinte. La serie Realme C, per esempio, è quella più economica e si rivolge a chi desidera un dispositivo semplice e funzionale per l'uso quotidiano. Qui ci sono smartphone con caratteristiche essenziali, senza rinunciare a fotocamere da 50 MP e batteria da 5.000 mAh. Proprio sull’autonomia poi puntano gli smartphone economici Realme Note. Un gradino più sopra, ci sono gli smartphone Realme Narzo: dispositivi economici che puntano sull’autonomia e sul design. L’attuale serie Realme 12, invece, è dedicata alla fascia media del mercato, offrendo prestazioni superiori a quelle della serie C senza avvicinarsi ai prezzi dei dispositivi di fascia alta. I dispositivi della serie 12, come il Realme 12 Pro 5G, sono dotati di display AMOLED con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, processori come lo Snapdragon 6 Gen 1 5G, fotocamere da 50 MP con stabilizzazione ottica e teleobiettivi e tecnologie di ricarica rapida. Si arriva, infine, alla serie Realme X e Realme GT, dove ci sono dispositivi più potenti del marchio, progettati per utenti che richiedono prestazioni elevate e design premium. In questo caso, le schede tecniche si fanno più potenti con processori di fascia alta, ampie batterie, design ricercati e RAM da 12 GB. Ogni serie offre un perfetto equilibrio tra prezzo e prestazioni, con una sempre crescente attenzione alla qualità fotografica, ai display ad alta risoluzione e alla connettività 5G, rendendo gli smartphone Realme una scelta molto interessante per tutti i tipi di utenti.
Il prezzo è uno dei punti di forza degli smartphone Realme, che oscilla da meno di 100 euro fino a oltre 700 euro, senza mai entrare nella fascia premium. Ogni serie identifica già una fascia di prezzo ben precisa, mentre poi a influire sul prezzo finale (anche all’interno della stessa serie di smartphone Realme) ci sono fattori come tipologia di schermo e di fotocamere, tipo di processore e quantitativo di memoria, capacità della batteria e velocità di ricarica. Per rendere l’idea, Trovaprezzi.it ha selezionato smartphone di riferimento per la fascia economica, media e alta. Per la minima spesa, spicca Realme C65: smartphone elegante, con ampio schermo da 6,7 Pollici, fotocamera da 50 MP e NFC che resta al di sotto di 130 euro anche nella versione con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Ottimo per chi cerca uno smartphone affidabile, senza spendere troppo. Per chi cerca un pò di più, si consiglia Realme 12 Pro+ 5G con il suo design ispirato agli orologi di lusso, potente processore Snadragon e tripla fotocamera posteriore con stabilizzazione ottica. Il prezzo è inferiore a 350 euro per la versione top con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. È uno smartphone per chi cerca potenza e buone prestazioni fotografiche. Il modello di punta, invece, è Realme GT7 Pro, adatto anche ai gamer potendo contare sul potente processore Snapdragon 8 Elite, un ottimo schermo OLED da 6,7 Pollici e su una grande batteria da ben 6.500 mAh con ricarica rapida a 120 Watt. Il prezzo parte da poco meno di 700 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.