Honor 50 è uno smartphone top di gamma che si caratterizza per un comparto fotografico di grande qualità. Si tratta del primo dispositivo lanciato in Occidente dopo la separazione da Huawei, e si affianca a un vasto catalogo di smartphone, tra cui è presente anche l’ottimo Honor View 20. Il primo dettaglio estremamente importante di Honor 50 è la presenza dei servizi Google: arriva con Android 11, quindi è possibile utilizzare tutte le app Google e soprattutto il Play Store. Lo schermo è di buona qualità, un OLED da 6,75 pollici con risoluzione Full HD+. Curvo ai lati, mostra una ottima luminosità e fedeltà del colori, oltre a supportare una frequenza massima di 120 Hz, che rende più fluidi i videogiochi o la navigazione web. Il design generale è molto curato, infatti adotta una tecnologia complessa caratterizzata da un doppio rivestimento, che rende la trama scintillante simulando l’effetto di un diamante, almeno nella bella versione Crystal Frost. Il colore Honor Code invece mostra sul retro il logo del produttore scomposto in lettere piuttosto grandi, mentre le versioni Emerald Green e Midnight Black si presentano con un’estetica lucida più classica ed elegante. Anche dal punto di vista hardware non delude: il processore Snapdragon 778G supporta il 5G ed è abbastanza potente per il multitasking. Le varianti a disposizione sono due, da 128 e 256 GB di memoria interna, che offrono rispettivamente 6 o 8 GB di RAM. Purtroppo la memoria di archiviazione non è espandibile. Con un rapporto qualità-prezzo elevato e prestazioni avanzate, è uno smartphone adatto praticamente a tutte le esigenze.
Honor 50 in pillole:
- Schermo da 6,75 pollici OLED a 120 Hz
- Processore Qualcomm Snapdragon 778G
- Quadrupla fotocamera posteriore
- Batteria da 4.300 mAh
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il...
Leggi tutto