Processore | |
---|---|
Famiglia processore | Qualcomm Snapdragon |
Processore | 680 |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 2.4 GHz |
Numero di Core | 8 core |
Display | |
---|---|
Display | 6.43 " |
Risoluzione display | 2400 x 1080 Pixel |
Tipo di pannello | AMOLED |
Tipo di vetro del display | Gorilla Glass |
Versione Gorilla Glass | Gorilla Glass 5 |
Colori del display | 16,78 milioni di colori |
Rapporto d'aspetto nativo | 20:9 |
Tempo massimo di refresh | 90 Hz |
Luminosità schermo | 430 cd/m² |
Densità di Pixel | 409 ppi (punti per pollice) |
Tecnologia display | AMOLED |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 175 g |
Larghezza | 73.2 mm |
Profondità | 7.49 mm |
Altezza | 159.9 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 33 W |
Durata | |
---|---|
Codice di protezione internazionale (IP) | IPX4 |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 4G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | WCDMA |
Standard 4G | TD-LTE & FDD-LTE |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac) |
Versione Bluetooth | 5.1 |
Bluetooth Low Energy (BLE) | Sì |
Profili Bluetooth | AAC,LDAC,SBC |
Tecnologia aptX | Sì |
Tethering (modem-mode) | Sì |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 8 GB |
Memoria | 128 GB |
RAM virtuale (max) | 13 GB |
Tipo di RAM | LPDDR4X |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
BeiDou | Sì |
Galileo | Sì |
Sistema satellitare Quasi-Zenith (QZSS) | Sì |
Bussola elettronica | Sì |
Posizionamento Wi-Fi | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 12 |
Forcella del sistema operativo | ColorOS 12.1 |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 64 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 32 MP |
Flash | Sì |
Dimensione del sensore della fotocamera posteriore | 1/2" |
Dimensione del sensore della seconda fotocamera posteriore | 1/5" |
Dimensione del sensore della terza fotocamera posteriore | 1/5" |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.7 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 3.3 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 2.4 |
Dimensione in pixel della fotocamera posteriore | 0.7 µm |
Dimensione in pixel della seconda fotocamera posteriore | 1.75 µm |
Dimensioni pixel della terza fotocamera posteriore | 1.75 µm |
Angolo del campo visivo della fotocamera posteriore (FOV) | 79 ° |
Angolo del campo visivo della seconda fotocamera posteriore (FOV) | 65 ° |
Angolo del campo visivo della terza fotocamera posteriore (FOV) | 89 ° |
Elementi dell'obiettivo della fotocamera posteriore | Lente a 6 elementi |
Elementi dell'obiettivo della seconda fotocamera posteriore | Obiettivo a 3 elementi |
Elementi dell'obiettivo della terza fotocamera posteriore | Obiettivo a 3 elementi |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.4 |
Angolo del campo visivo della fotocamera anteriore (FOV) | 85 ° |
Messa a fuoco automatica | Sì |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
stabilizzatore video | Sì |
Stabilizzatore immagine | Sì |
Tipo di stabilizzatore di immagine | Electronic Image Stabilization (EIS) |
Modalità notte | Sì |
Panorama | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Cavi inclusi | USB |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Custodia di protezione | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 4500 mAh |
Ricarica wireless | No |
Design | |
---|---|
Colore del prodotto | Arancione |
Nome del colore | Sunset Orange |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Pedometro integrato | Sì |
Sensore geomagnetico | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Ricarica rapida | Sì |
Tecnologia di ricarica veloce | SuperVOOC |
Adattatore grafico | Adreno 610 |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Supporto USB On-The-Go | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Sistema audio | Dolby Atmos |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Design | Barra |
Resistenza | Resistente all’acqua |
Sensori | bussola digitale,Sensore di prossimità,Riconoscimento impronte digitali,sensore giroscopico,Accelerometro |
Radio | No |
Memoria | |
---|---|
Memoria espandibile | Sì |
Connessioni | |
---|---|
NFC | Sì |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
OPPO Reno7 è uno smartphone di fascia media, successore di OPPO Reno6 5G e che rompe nettamente rispetto al passato. Perde infatti la connettività 5G, puntando invece sul comparto fotografico e su un design piuttosto accattivante. La novità di questo prodotto è sicuramente la sua fotocamera anteriore, una Ultra-Sensing Selfie progettata da OPPO e costruita con hardware Sony. Ne deriva un sensore da 32 megapixel in grado di catturare il 60% di luce in più. Il comparto fotografico posteriore invece è composto da una tripla fotocamera, con sensore principale da 64 megapixel, una fotocamera di profondità e soprattutto una micro-lente da 2 megapixel che riesce a catturare anche i dettagli più piccoli dei soggetti, grazie all’ingrandimento fino a 30x. OPPO Reno7 si distingue anche per il suo design unico, perché costruito con un retro di colore arancione in fibra di pelle. L’effetto alla vista e al tatto è premium, e assicura anche una maggiore leggerezza. Il display è di buona fattura, un 6,43 pollici con tecnologia AMOLED, risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 90 Hz. Purtroppo l’hardware non eccelle: il processore Snapdragon 680 e gli 8 GB a supporto assicurano buone prestazioni, ma faticano di tanto in tanto durante le operazioni più complesse. Fortunatamente il software OxygenOS basato su Android 12 rende il tutto più scattante e aggiunge anche un comodo menu laterale per richiamare le proprie app preferite.
OPPO Reno7 è uno smartphone più recente, ma rispetto al predecessore perde alcune caratteristiche. Si tratta infatti di uno smartphone 4G con processore Snapdragon 680, memoria interna da 128 GB espandibile, selfie camera più avanzata e batteria da 4.500 mAh. OPPO Reno6 5G invece ha un processore MediaTek Dimensity 900 che abilita la connettività 5G, memoria interna non espandibile e batteria da 4.300 mAh. Il resto della scheda tecnica, dal display alle fotocamere posteriori, è praticamente identica.
Sì, questo smartphone è dotato del lettore che riconosce le impronte digitali, posizionato sotto al display. È praticamente invisibile: basta registrare la propria impronta e premere l’area apposita per sbloccare il telefono in tutta sicurezza. Inoltre, c'è anche i supporto del riconoscimento facciale per lo sblocco.
OPPO Reno7 è uno smartphone leggero e poco ingombrante. Misura esattamente 159,9 x 73,2 x 7,49 mm di spessore, per un peso di 175 grammi. Lo schermo è comunque molto grande e la batteria piuttosto capiente.
La confezione di OPPO Reno7 è molto generosa. Contiene, ovviamente oltre al telefono, un alimentatore che supporta la ricarica SuperVOOC da 33 W, una cover in silicone, un cavo USB-C, lo strumento di estrazione della SIM e la guida rapida.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.