Dettagli tecnici | |
---|---|
Sistema di tracciamento automatico della classificazione delle merci (CCATS) | 8517130000 |
Processore | |
---|---|
Famiglia processore | MediaTek |
Processore | Dimensity 1300 |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 3 GHz |
Display | |
---|---|
Display | 6.43 " |
Risoluzione display | 2400 x 1080 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di pannello | AMOLED |
Tipo di vetro del display | Gorilla Glass |
Versione Gorilla Glass | Gorilla Glass 5 |
Colori del display | 16,78 milioni di colori |
Rapporto d'aspetto nativo | 20:9 |
Rapporto di contrasto | 1200000:1 |
Tempo massimo di refresh | 90 Hz |
Luminosità schermo | 430 cd/m² |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Densità di Pixel | 409 ppi (punti per pollice) |
Tecnologia display | AMOLED |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Connessione cuffia | USB tipo-C |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 179 g |
Larghezza | 73.4 mm |
Profondità | 7.7 mm |
Altezza | 160.6 mm |
Larghezza imballo | 98 mm |
Profondità imballo | 184 mm |
Altezza imballo | 65 mm |
Peso dell'imballo | 610 g |
Durata | |
---|---|
Codice di protezione internazionale (IP) | IP54 |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 5G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | UMTS,WCDMA |
Standard 4G | TD-LTE & FDD-LTE |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac),Wi-Fi 6 (802.11ax) |
Versione Bluetooth | 5.3 |
Bluetooth Low Energy (BLE) | Sì |
Profili Bluetooth | AAC,LDAC,SBC |
Tecnologia aptX | Sì |
Tethering (modem-mode) | Sì |
MIMO | Sì |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 8 GB |
Memoria | 256 GB |
Tipi schede di memoria | Non supportato |
Tipo di RAM | LPDDR4X |
Velocità RAM clock | 2133 MHz |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
BeiDou | Sì |
Galileo | Sì |
Sistema satellitare Quasi-Zenith (QZSS) | Sì |
Bussola elettronica | Sì |
Posizionamento Wi-Fi | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 12 |
Forcella del sistema operativo | ColorOS 12.1 |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 50 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 32 MP |
Flash | Sì |
Dimensione del sensore della fotocamera posteriore | 1/1.56" |
Dimensione del sensore della seconda fotocamera posteriore | 1/4" |
Dimensione del sensore della terza fotocamera posteriore | 1/5" |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 8 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Risoluzione fotocamera posteriore | 6144 x 8192 Pixel |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.8 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.2 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 2.4 |
Dimensione in pixel della fotocamera posteriore | 1 µm |
Dimensione in pixel della seconda fotocamera posteriore | 1.12 µm |
Dimensioni pixel della terza fotocamera posteriore | 1.75 µm |
Angolo del campo visivo della fotocamera posteriore (FOV) | 86 ° |
Angolo del campo visivo della seconda fotocamera posteriore (FOV) | 112 ° |
Angolo del campo visivo della terza fotocamera posteriore (FOV) | 89 ° |
Lunghezza focale della fotocamera posteriore | 5.42 mm |
Lunghezza focale della seconda fotocamera posteriore | 1.68 mm |
Lunghezza focale della terza fotocamera posteriore | 1.77 mm |
Elementi dell'obiettivo della fotocamera posteriore | Lente a 7 elementi |
Elementi dell'obiettivo della seconda fotocamera posteriore | Lente a 5 elementi |
Elementi dell'obiettivo della terza fotocamera posteriore | Obiettivo a 3 elementi |
Zoom digitale | 20 x |
Dimensione del sensore della fotocamera anteriore | 1/2.74" |
Risoluzione fotocamera frontale | 4896 x 6528 Pixel |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.4 |
Dimensione in pixel della fotocamera anteriore | 0.8 µm |
Angolo del campo visivo della fotocamera anteriore (FOV) | 85 ° |
Tipologia flash | LED |
Tipo sensore | CMOS |
Risoluzione a velocità di acquisizione | 1280x720@240fps,1280x720@30fps,1280x720@60fps,1920x1080@120fps,1920x1080@30fps,1920x1080@60fps |
Messa a fuoco automatica | Sì |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
Stabilizzatore immagine | Sì |
Tipo di stabilizzatore di immagine | Electronic Image Stabilization (EIS) |
Modalità notte | Sì |
Panorama | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Custodia di protezione | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 4500 mAh |
Tecnologia batteria | Ioni di Litio |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Indice di riparabilità | 8.2 |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Oro |
Nome del colore | Shimmer Gold |
Materiale della scocca | Alluminio,Policarbonato (PC) |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Sensore geomagnetico | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Ricarica rapida | Sì |
Tecnologia di ricarica veloce | SuperVOOC |
Adattatore grafico | Mali-G77 MC9 |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Supporto USB On-The-Go | Sì |
Paese di origine | Cina |
Multimediale | |
---|---|
Formati audio supportati | AAC,AMR,APE,FLAC,Medio,MP3,OGG,OPUS,WAV,WMA,WMV |
Formati video supportati | 3GP,ASF,AVI,FLV,M2TS,M4V,MKV,MOV,MP4,TS,WEBM,WMV |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Oppo Reno8 5G è uno smartphone elegante, con un design aerodinamico che comunica resistenza e stile. Fratello minore dell’Oppo Reno8 Pro e successore dell’Oppo Reno7, si distingue nettamente dalla concorrenza soprattutto per il suo retro piatto, che si rialza sinuosamente mostrando un blocco fotocamere simmetrico. Il sistema fotografico posteriore è composto da un triplo sensore, di cui quello principale da 50 megapixel creato da Sony, più grande del 28% rispetto al modello precedente e in grado di catturare il 68% di luce in più. A questo si affianca una fotocamera ultra-grandangolare da 8 megapixel e un sensore macro da 2 megapixel. Menzione speciale per la fotocamera frontale da ben 32 megapixel, che riesce a donare scatti in HDR molto ben definiti e belli a vedere, oltre a ritratti migliorati dall’intelligenza artificiale. Sono i dettagli a fare la differenza per l’Oppo Reno8 5G: il corpo unibody è sottile e leggero, spesso solo 7,67 mm e dal peso di 179 grammi. Inoltre, i colori scintillanti Shimmer Gold e Shimmer Black donano una scocca resistente alle impronte. Sulla zona frontale spicca lo schermo AMOLED da 6,4 pollici con frequenza di aggiornamento di 90 Hz, luminoso e molto reattivo. Le sorprese non mancano neanche nel comparto autonomia. La batteria da 4.500 mAh si ricarica infatti a tempo di record grazie alla SUPERVOOC da 80 W. In soli 11 minuti di carica la batteria infatti arriva al 50%. Oppo Reno8 5G è quindi uno smartphone per chi vuole un dispositivo che punta su una costruzione di qualità, fotocamere prestanti e batteria di lunga durata.
Oppo Reno8 5G costa meno, ma rinuncia ad alcune caratteristiche rispetto al fratello maggiore. Ha un display da 6,4 pollici a 90 Hz, processore MediaTek Dimensity 1300, spessore di 7,67 mm e peso di 179 grammi. Oppo Reno8 Pro invece ha uno schermo da 6,7 pollici, processore MediaTek Dimensity 8100 Max, spessore di 7,34 mm e peso di 183 grammi. Questo modello ha in più il processore di immagine Marisilicon X, che consente di realizzare video in 4K Ultra Night e contenuti in 4K Ultra HDR.
Il prezzo ufficiale di Oppo Reno8 5G nella sua configurazione da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna è di 599,99 euro. Il prezzo ha subito un leggero calo già dopo le prime settimane di disponibilità sul mercato. Per trovare le migliori offerte basta monitorare l’andamento dei prezzi nel tempo su Trovaprezzi.it.
Sì, Oppo Reno8 5G è dotato di chip NFC per i pagamenti contactless. La connettività di questo smartphone è molto completa e comprende anche il 5G, Bluetooth 5.3, Wi-Fi 6 veloce, GPS, A-GPS, BeiDou, GLONASS, Galileo, QZSS per le mappe e il connettore USB-C per la ricarica.
All’interno ella scatola di Oppo Reno8 5G è compreso ovviamente il telefono, l’alimentatore di ricarica da 80 W, un cavo USB-C, lo strumento per estrarre la SIM, un adattatore da viaggio, la guida rapida e la guida di sicurezza.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 agosto 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.