Processore | |
---|---|
Famiglia processore | Qualcomm Snapdragon |
Processore | 7s Gen 3 |
Numero di core del processore | 8 |
Display | |
---|---|
Display | 6.6 " |
Risoluzione display | 2408 x 1080 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di vetro del display | Gorilla Glass |
Versione Gorilla Glass | Gorilla Glass Victus+ |
Tempo massimo di refresh | 120 Hz |
Connettività | |
---|---|
Connettore USB | USB tipo-C |
Connessione cuffia | USB tipo-C,3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 240 g |
Larghezza | 79.9,168.6 mm |
Profondità | 10.2,79.9 mm |
Altezza | 168.6,10.2 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Porta di ricarica USB Type-C | Sì |
Durata | |
---|---|
Codice di protezione internazionale (IP) | IP68 |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Dual SIM ibrida,Doppia SIM |
Rete mobile | 5G |
Formato SIM card | NanoSIM + eSIM,NanoSim + eSIM |
Standard 4G | LTE-TDD & LTE-FDD,LTE |
Standard 5G | Sub6 FDD,Sub6 TDD,Sub6 |
Bluetooth | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac),Wi-Fi 6 (802.11ax),Wi-Fi 6E (802.11ax) |
Versione Bluetooth | 5.4 |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 6 GB |
Memoria | 128 GB |
Tipi schede di memoria | MicroSD (TransFlash) |
Memoria espandibile fino a | 2000 GB |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
BeiDou | Sì |
Galileo | Sì |
Sistema satellitare Quasi-Zenith (QZSS) | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Doppia fotocamera,Fotocamera singola |
Fotocamera | 50 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 13 MP |
Flash | Sì |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.8 |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.2 |
Messa a fuoco automatica | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 4350 mAh |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Nero |
Resistenza | Antipolvere,Resistente all’acqua |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Sensore geomagnetico | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Lettore di impronte digitali | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti | Stereo,Mono |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Samsung Galaxy XCover 7 Pro è la proposta del produttore nel campo degli smartphone resistenti di fascia alta. È stato progettato per garantire la massima resistenza, pur mantenendo un design elegante e un ingombro contenuto. Erede del Samsung Galaxy Xcover6 Pro, è dotato della certificazione IP68, quindi non teme l’acqua e la polvere: è ideale per continuare a lavorare anche in condizioni non ideali. La zona frontale è protetta dal vetro Corning Gorilla Glass Victus+ ed è presente anche la certificazione MIL-STD-810H, che ne attesta la resistenza alle temperature estreme, cadute e vibrazioni. Galaxy XCover 7 Pro è di conseguenza uno smartphone pensato per chi lavora in cantiere, nel settore edile, oppure semplicemente per coloro che amano la vita all’aperto e vogliono un dispositivo sicuro e ben protetto. Il display è molto grande, da 6,6 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Si tratta di un pannello LCD IPS, comunque in grado di assicurare colori realistici e una buona luminosità. Il processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3, affiancato da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, è piuttosto potente per l’utilizzo quotidiano e abilita la connettività 5G. Questo dispositivo è anche adatto per comunicare in ambienti molto rumorosi, grazie alla tecnologia anti-feedback che riduce le interferenze, permettendo ai team di lavoro di rimanere sempre in contatto, senza interruzioni. Il comparto fotografico è composto da una doppia fotocamera con sensore principale da 50 megapixel, supportato da un obiettivo secondario da 8 megapixel. L’utente può anche modificare velocemente le foto grazie all’intelligenza artificiale: con la funzionalità Gomma Oggetto, ad esempio, è possibile rimuovere gli elementi indesiderati dalle foto. Infine, è presente una batteria rimovibile da 4.350 mAh, compatibile con la ricarica di 15 W.
Le differenze tra Samsung Galaxy XCover7 Pro e Samsung Galaxy Xcover6 Pro riguardo il processore e la batteria. Samsung Galaxy XCover7 Pro è uno smartphone più recente e potente, dotato di processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 5G e batteria più grande da 4.350 mAh. Samsung Galaxy XCover6 Pro ha un processore Qualcomm Snapdragon 778G 5G e batteria più piccola da 4.050 mAh.
Sì, Samsung Galaxy XCover7 Pro è dotato di memoria interna espandibile. Basta inserire una microSD, da acquistare separatamente e con una capienza massima di 2 TB, nell’apposito slot.
Sì, Samsung Galaxy XCover7 Pro è dotato di connettività NFC, insieme alla connettività Bluetooth 5.4, 5G, 4G, Wi-Fi e GPS per le mappe.
Samsung Galaxy XCover7 Pro misura esattamente 168,6 x 79,9 x 10,2 mm di spessore, per un peso di 240 grammi. Si tratta quindi di uno smartphone abbastanza pesante, ma comunque facile da utilizzare e non particolarmente ingombrante.