Menu
Google Assistant Software di valore Schermo touchscreen Altoparlante full-range
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti
Antracite non disp.
Bianco non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Google in Diffusori Audio

Tech 02 ottobre 2024
2 ottobre: idee regalo tech per la Festa dei Nonni
Tech 25 aprile 2024
Google annuncerà presto nuovi dispositivi per la smarthome
Trend 19 aprile 2023
Osservatorio Trovaprezzi.it: quanto costa avere una Smart Home?

Guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart

Recensione Google Nest Hub

Google Nest Hub è un dispositivo unico nel suo genere. Così come Google Home Mini, anche questo apparecchio dispone di Google Assistant, sistema di controllo vocale che consente di accedere a numerose funzioni semplicemente grazie alla propria voce. È possibile, ad esempio, ricercare video su Youtube, impostare la sveglia e controllare i device smart connessi alla rete di casa, come televisori e punti luce. Le varie opzioni possono essere raggruppate in routine personalizzate, come si legge sulla pagina ufficiale del prodotto sul sito Google. In questo modo vengono riunite tutte le informazioni richieste, accessibili con semplici comandi come: “Ok Google, buongiorno”. I motivi di interesse di Google Nest Hub non si esauriscono nelle sue numerose funzioni. La configurazione hardware, infatti, è altrettanto interessante. Dotato di un modulo Wi-Fi integrato, l'apparecchio è compatibile con gli standard 802.11b/g/n/ac; la connettività bluetooth è garantita invece dal supporto alla versione 5.0. Il design è dominato dallo schermo touchscreen da 7 pollici, fornito di sensori di luce. L’altoparlante full-range, posto sul retro, è accompagnato da un array di due microfoni, oltre che da un modulo Chromecast. Quest’ultimo permette lo streaming dei contenuti multimediali in riproduzione su smartphone, tablet e PC. Google Nest Hub, cambiando argomento, presenta un jack di alimentazione predisposto ad agire con l’adattatore CC da 15 W offerto in dotazione. L’ultima nota riguarda le dimensioni. Con una larghezza di 178,5 mm e una profondità di 67,3 mm, l’apparecchio è facilmente installabile su scrivanie, piani da lavoro e comodini.

Google Nest Hub in pillole:

  • Integrazione con Google Assistant
  • Comparto software di valore
  • Schermo touchscreen da 7 pollici
  • Altoparlante full-range
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Google Nest Hub

Come collegare lo smart speaker Google Nest Hub a un telefono?

La procedura di installazione di Google Nest Hub è semplice. Dopo aver collegato l’apparecchio alla corrente, basta scaricare l’app Google Home sul proprio smartphone, selezionare “Aggiungi” e subito dopo “Collega dispositivo”. Seguendo le istruzioni su schermo si arriverà in pochi minuti a poter utilizzare lo smart speaker.

Come resettare Google Nest Hub alle impostazioni di fabbrica?

Per effettuare il reset di Google Nest Hub alle impostazioni di fabbrica, è sufficiente tenere premuti i pulsanti del volume per circa 10 secondi. Una volta effettuata l’operazione, l’apparecchio notificherà l'avvenuto ripristino.

Come si spegne lo smart speaker Google Nest Hub?

Se si vuole interrompere completamente il funzionamento di Google Nest Hub, la strada più semplice è quella di scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente. Se, invece, si vuole disattivare solo l’assistente vocale, basta agire sul tasto di disattivazione del microfono, situato nella parte posteriore del device.

Come collegare Google Nest Hub alle smart TV Samsung?

Per far interagire Google Nest Hub con le smart TV Samsung, è necessario registrare l’app SmartThings tramite l’applicativo Google Home. Una volta fatto ciò, sarà possibile gestire il televisore tramite il proprio smart speaker.

Ultime recensioni Google Nest Hub

5
Semplice ed efficace

Variante: Bianco Acquistato da ByTecno

Acquisto verificato

Non è il primo Google Nest Hub che prendo , ma addirittura il quarto. Essendo fortemente diminuiti i prezzi sto sostituendo prgressivanente i Google Nest Mini con i Google Nest Hub , per le maggiori funzionalità di questi ultimi. Il prodotto in quanto tale non si scopre adesso ed continui aggiornamenti software ne migliorano continuamente le funzionalità.

5
Oggetto utile e funzionale

Variante: Antracite Acquistato da ByTecno

Acquisto verificato

Il prodotto in oggetto è utile , funzionale ed affidabile, evidentemente come completamento ad un installazione di google assistant , forse un po più caro degli analoghi concorrenti .

4
La cornice più tecnologica che c'è

Variante: Antracite

Acquisto non verificato

Mi riesce piuttosto difficile recensire il Google Nest Hub, perché è un apparecchio che fa tantissime cose e non è identificabile in una sola categoria. Ad esempio, secondo me è un ottimo diffusore audio bluetooth, e la cosa mi ha un po' stupito perché non avevo idea della qualità del suono prima di comprarlo. I bassi sono piuttosto presenti e il volume è alto. Non dico che ha la stessa qualità di un impianto Hi-Fi, ma come speaker da scrivania va veramente più che bene. Poi ha tante di quelle funzioni che non saprei da dove cominciare. Oltre a Google Assistant, che già è una grandissima cosa, si possono cercare video su Youtube, ricette di cucina su internet, indicazioni stradali, di tutto e di più. È un apparecchio indispensabile? No, non direi. Però è dannatamente utile, e lo uso per fare sempre più cose. Io mi ritengo soddisfatto dell’acquisto.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 06 giugno 2019

Torna su