Se si è alla ricerca di una coppia di altoparlanti per PC, una soluzione di ottimo livello è rappresentata dalle PreSonus Eris E3.5 BT. Si tratta di casse monitor, ossia dotate di un bilanciamento neutro del suono, in modo da lasciare la massima libertà all’utente di trovare l’equalizzazione ideale in base alle proprie preferenze. Gli speaker sono caratterizzati da un sistema di diffusione a due vie, con un woofer inferiore da 3,5 pollici, con copertura in tessuto composito, e un tweeter superiore da 25 mm con cupola in seta. Il design è semplice e si adatta facilmente a ogni tipo di postazione, grazie alle dimensioni non troppo ingombranti e all’assenza di un subwoofer esterno. Le casse sono di tipo attivo, con amplificatori di classe A/B da 25 W per ogni diffusore, raggiungendo una potenza complessiva di 50 W. Rispetto al modello PreSonus Eris E4.5, la versione E3.5 BT vede l’aggiunta del supporto Bluetooth, in modo da poter essere utilizzato come speaker per il proprio smartphone o per dispositivi come tablet e notebook portatili. Sono comunque disponibili diverse possibilità di collegamento cablato, con doppio ingresso jack sul retro e una porta RCA per la gestione dei segnali sbilanciati. Sulla parte frontale della cassa pilota, inoltre, sono presenti due prese jack da 3,5 mm per il collegamento di cuffie e per l’ingresso Aux. Sempre sul fronte sono disponibili la manopola per il volume master e l’interruttore per l’accensione e lo spegnimento delle casse. Altra caratteristica interessante è rappresentata dal supporto software: trattandosi di casse monitor, adatte quindi al missaggio, viene offerto in dotazione il programma Studio One Prime, che permette di gestire registrazione e mix in maniera molto intuitiva, perfetto anche per i neofiti in questo campo.
Sì, per il collegamento allo smartphone sono disponibili due opzioni: nel caso lo smartphone sia dotato di connettore mini-jack da 3,5 mm si può usare la porta Aux frontale; inoltre, si può collegare lo smartphone in modalità wireless tramite Bluetooth.
Ogni diffusore è dotato di un amplificatore interno di classe A/B, con potenza di 25 W. Si parla, dunque, di una potenza complessiva di 50 W. Va sottolineato, inoltre, che si tratta di casse monitor, motivo per cui di base la potenza potrebbe sembrare inferiore per via del bilanciamento neutro. È comunque possibile modificare liberamente l’equalizzazione tramite software o direttamente dalle manopole posteriori.
Sì, per un piccolo studio privato le PreSonus Eris E3.5 BT rappresentano una soluzione perfetta. Oltre a garantire un’ottima qualità audio, con l’acquisto di queste casse viene fornita una copia del software Studio One Prime, proprio per la registrazione e il missaggio audio.