Sony SRS-LSR200 è un pratico speaker wireless che espande in modo originale l’offerta di apparecchi audio Sony. Il suo utilizzo, infatti, consente di ascoltare al meglio i propri contenuti multimediali preferiti, ma anche di controllare in maniera intuitiva televisori e smart TV. L’installazione è semplice. Il primo passo consiste nel collegare il ricevitore wireless al proprio apparecchio. Il collegamento può avvenire tramite jack audio da 3,5 mm o presa audio ottica. Dopo di ciò, è necessario effettuare la sincronizzazione tra il ricevitore e lo speaker. La procedura dura solo pochi minuti. Una volta collegata la cassa, è possibile controllare il volume del televisore, oltre che cambiare canale. La configurazione tecnica del diffusore Sony SRS-LSR200 è sicuramente interessante. Sono presenti tre altoparlanti, di cui uno dotato di Voice Zoom. Si tratta di una tecnologia dedicata esclusivamente alla valorizzazione di dialoghi e medie frequenze. La potenza dei driver è di 1 W o 0,5 W, a seconda che la cassa sia collegata alla corrente o sfrutti la sua batteria integrata, con durata di circa 13 ore. La ricarica, a questo proposito, viene completata in circa 3 ore tramite cavo USB-C. L’altoparlante senza fili Sony SRS-LSR200 si dimostra un apparecchio versatile e molto resistente. Il suo involucro è certificato IPX2, il che significa che resiste senza problemi a eventuali gocce d’acqua o altri liquidi. Pertanto, si può utilizzare l’apparecchio anche in cucina o in bagno, in modo da potersi godere le proprie trasmissioni preferite in tutta tranquillità e sicurezza.
Sony SRS-LSR200 in pillole:
- Funzione Voice Zoom
- Autonomia dichiarata di 13 ore
- Certificazione IPX2
- Tre speaker integrati
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto