La Fujifilm X-A5 è una fotocamera mirrorless come la Fujiifilm X-T2, il cui obiettivo è intercambiabile. Il sensore è un CMOS APS-C con filtro colore primario che offre una risoluzione di immagine di oltre 24.2 megapixel. Lo zoom è un 3X che quindi permette un ingrandimento buono se si vogliono fotografare alcuni soggetti che si trovano in lontananza. Lo schermo è un LCD con tecnologia touchscreen che permette di impostare con un semplice tocco di dita la messa a fuoco o lo zoom, fotografare sarà un divertimento alla portata di tutti. Inoltre, è orientabile di 180° in modo da consentire lo scatto di fotografie anche da posizioni scomode e grazie all’autoscatto scattare dei selfie non sarà più un’impresa. Se si è alle prime armi con la fotografia si hanno a disposizione tantissimi programmi preimpostati come il “tramonto” che cattura le scene con colori vivaci o “ritratto” in cui le tonalità della pelle vengono ammorbidite. La batteria è ad alte prestazioni e garantisce di scattare 450 fotografie, la si può portare ovunque con la sicurezza che non si spegne. La fotocamera dispone di una tecnologia Bluetooth e Wi-Fi che ne permette il collegamento al proprio smartphone in modo da poterne condividere subito le foto sui social. Grazie al design in alluminio e agli inserti in pelle si ha una fotocamera digitale elegante che non fa passare inosservati. Le possibilità di scatto si allargano perché oltre al JPEG, le immagini possono essere in formato RAW permettendone la modifica in post-produzione.
La connettività tradizionale è composta dalla porta USB 2.0 e da quella HDMI: è la base per potere associare l’apparecchio con i computer. Punto di forza è invece quella senza fili che fa affidamento al Bluetooth e al Wi-Fi: in questo modo, oltre al trasferimento delle foto, si può gestire l’apparecchio da remoto anche tramite un telecomando.
La batteria di questa fotocamera digitale è agli ioni di litio: chi scatta molte foto è meglio che ne compri una aggiuntiva; in ogni caso l’autonomia si misura in numero di scatti possibili e con questo modello si riescono a scattare circa 450 fotografie con una sola carica: è un buon dato; ovviamente il numero si riduce se si registrano dei video.
La fotocamera digitale Fujifilm X-A5 appartiene a una fascia di prezzo media che parte da un minimo di circa 400 euro per arrivare a un massimo di 1500 euro nella variante con corpo macchina e obiettivo; chi dispone già di diversi obiettivi è meglio che opti per la variante con il solo corpo macchina in modo da risparmiare un po’.
L’apparecchio si trova essenzialmente in vendita in due varianti: la più economica che ha il solo copro macchina e quella più costosa in cui la macchina fotografica viene abbinata a un obiettivo intercambiabile; sarà il consumatore a scegliere quale preferire in base alla dotazione iniziale di cui dispone.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 febbraio 2018