Confronta nella pagina Frigo Hotpoint Ariston di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il marchio propone modelli per ogni esigenza: dal frigorifero Hotpoint Ariston No Frost a quello ventilato, dal side-by-side all’americana al frigorifero Hotpoint Ariston da incasso, dagli apparecchi combinati a libera installazione ai mini frigo sottopiano. E per chi non avesse bisogno di un grande congelatore e volesse contenere i consumi energetici c’è perfino l’opzione del frigorifero Hotpoint Ariston a 2 porte o monoporta.
I frigo Ariston Hotpoint sono compresi in una forbice di prezzo che parte da 300 euro e arriva a oltre 1.000 euro per i modelli top di gamma. A determinare una così importante variazione di prezzo tra i modelli entry-level e quelli top di gamma, sono soprattutto le differenze in termini di capacità netta totale, tipologia (monoporta, doppia porta, combinato o side-by-side), tecnologia di raffreddamento e classe di efficienza energetica.
L’Hotpoint Ariston HA70BE 72 X è tra i migliori frigo del marchio ed è uno dei più acquistati per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. È un modello combinato a libera installazione che ha una capacità netta totale di 462 Litri, con vano congelatore da 153 Litri, ed è adatto alle esigenze di una famiglia di 5-6 persone. Inoltre, ha la tecnologia Total No Frost ed è dotato del cassetto Fresh Zone+, che consente di regolare il livello di umidità per mantenere frutta e verdura fresche fino a due settimane.
L’opzione Super Freeze presente in molti frigo Ariston Hotpoint permette di congelare più rapidamente del normale gli alimenti freschi o di abbattere i tempi di produzione del ghiaccio. Selezionandola manualmente attraverso il display, abbassa per 50 ore la temperatura del congelatore. Trascorso questo tempo l’opzione si disattiva e la temperatura torna automaticamente al valore normale.
I consumi dei frigo Ariston Hotpoint dipendono non solo dalla classe energetica, ma anche dalla capacità interna, specie da quella del congelatore. Per i frigoriferi combinati si va da un minimo di 162 a 326 kWh all’anno. In generale, a parità di classe energetica e di capacità netta totale, i frigoriferi combinati del marchio consumano più di quelli monoporta e a doppia porta, mentre i modelli più energivori in assoluto sono quelli side-by-side.
La gamma dei frigo Ariston Hotpoint è ampia e copre quasi tutte le tipologie di quello che è probabilmente il più irrinunciabile tra gli elettrodomestici. A seconda che si desideri un apparecchio che si integri negli armadietti della cucina oppure uno che dia maggiore libertà nel suo posizionamento, si può scegliere tra un frigorifero Ariston Hotpoint da incasso o uno a libera installazione. La maggior parte dei modelli proposti dal brand sono combinati (col congelatore in basso) e dotati di compressore Active Inverter, che garantisce una riduzione dei consumi e della rumorosità. Chi volesse, invece, un frigo di maggior capacità interna (del tipo americano) può orientarsi verso l’Hotpoint Ariston HAQ9 E1L che è un modello side-by-side a quattro porte. E c’è una discreta scelta anche di frigo Hotpoint Ariston a doppia porta (col congelatore in alto), come l’Hotpoint Ariston HA84TE 72 XO3 2, oltre a proposte monoporta di dimensioni standard oppure mini da montare sottopiano. Non sono, invece, disponibili modelli french door (frigo con due porte affiancate e congelatore a cassettone in basso) né dotati di dispenser del ghiaccio. Per quanto riguarda le modalità di raffreddamento, i frigo Ariston Hotpoint sono per lo più No Frost. Tuttavia, tra quelli più economici ci sono alcuni modelli Low Frost, che necessitano di periodico sbrinamento, sebbene l’operazione sia resa più rapida dal fatto che l’evaporatore incorporato nella struttura del freezer fa sì che il ghiaccio si formi solo sulle pareti laterali. Per il raffreddamento del vano frigorifero i modelli top di gamma sfruttano la tecnologia MultiCool Flow, che garantisce una distribuzione più capillare e costante dell’aria fredda rispetto alla ventilazione Air Technology di cui sono dotati i modelli più economici. Quanto alla capacità interna, i modelli proposti dal marchio vanno dai 218 ai 610 Litri. Mentre per la classe energetica la gamma è compresa tra la F e la C.
I frigo Ariston Hotpoint hanno un prezzo che va da circa 300 a poco più di 1.000 euro. I fattori che incidono maggiormente sul prezzo sono la tipologia, la tecnologia di raffreddamento, la capacità interna e la classe energetica. I modelli di fascia economica sono per lo più mini frigo da incasso o frigoriferi doppia porta, come l’Hotpoint Ariston BD 2422/HA, che costa circa 350 euro. Si tratta di un frigorifero da incasso privo della tecnologia No Frost, di classe energetica F, con una capacità netta totale di 230 Litri e con vano congelatore da 43 Litri. La fascia media, invece, include prevalentemente modelli monoporta di dimensioni standard e frigo combinati freestanding o da incasso, come l’Hotpoint Ariston BCB 7525 S1. A un prezzo di circa 600 euro, questo modello di classe energetica F, offre tecnologia di raffreddamento Low Frost e una capacità netta totale di 289 Litri con congelatore da 79 Litri. I modelli di fascia alta, invece, hanno una capacità netta totale che va oltre i 400 Litri e sono più efficienti dal punto di vista energetico e più avanzati da quello tecnologico. Uno dei modelli più popolari di questa fascia è l’Hotpoint Ariston HA84BE 72 X, che è venduto ad un prezzo di circa 900 euro: presenta una capacità netta totale di 588 Litri (181 Litri vano congelatore) e classe energetica E. Questo frigo Ariston Hotpoint freestanding combinato è Total No Frost ed è dotato della funzione Super Freeze, che riduce i tempi di congelamento, e mette a disposizione il cassetto Fresh Zone+, che rallenta il deterioramento di frutta e verdura.