Dieta chetogenica: tutto ciò che serve per iniziare a perdere peso velocemente
La dieta chetogenica è uno dei protocolli alimentari più di tendenza per quanto riguarda la perdita di peso. Si tratta di un metodo efficace che permette di ridurre il peso corporeo nel minor tempo possibile, attraverso un processo chiamato chetosi. La base di questo protocollo dietetico è molto semplice e prevede la riduzione drastica dei carboidrati assunti con la dieta, in modo che il corpo umano inizi a bruciare le riserve di grasso per produrre energia. Inizialmente studiata per i suoi benefici nei confronti dell'epilessia, la chetogenica ha trovato spazio nel mondo della dietistica grazie alla sua capacità di ridurre i depositi di adipe, migliorare l'energia del corpo e stabilizzare la glicemia. Tuttavia, intraprendere questo percorso richiede una preparazione e una pianificazione adeguata, soprattutto se non si vuole cadere in squilibri nutrizionali o altri effetti collaterali tipici di questa dieta. Il consiglio è quello di rivolgersi sempre a un professionista dell'alimentazione, che saprà indicare i giusti tempi e i giusti modi per seguire tale protocollo restrittivo. In questa guida all'acquisto, si accompagnerà il lettore nella scelta di tutto l'occorrente da acquistare per iniziare una dieta chetogenica: non solo integratori senza zuccheri, ma anche pasti sostitutivi, formulazioni multivitaminiche e cartine per controllare l’acidità delle urine.
Tutte le guide
Integratori e Vitamine
Indice
Dieta chetogenica: cos’è, come funziona e per quanto tempo seguirla
Prodotti proteici
Pasti sostitutivi per la dieta chetogenica
Integratori multiminerale e multivitaminici
Cartine per il pH urinario
Integratori correttori di acidità
Spray e gomme per l’alito
Vai alla categoria Integratori e Vitamine

Dieta chetogenica: cos’è, come funziona e per quanto tempo seguirla
Prima di addentrarsi nella scelta dei migliori prodotti utili per iniziare una dieta chetogenica, è bene inquadrarla e capire di che regime alimentare si tratta, quali sono i suoi pro e quali i suoi contro. La dieta chetogenica è caratterizzata da una redistribuzione dei principali macronutrienti presenti a livello alimentare: si assumerà una quantità molto ridotta di carboidrati, al di sotto di 20-50 g al giorno, mentre aumenterà la quota di grassi, che sarà pari al 70-80% dell'apporto calorico totale giornaliero. Rispetto a quanto si possa credere la quantità di proteine rimane pressoché invariata rispetto ad altri tipi di dieta e si posiziona su una quota del 20-25% dell'apporto calorico giornaliero.
Quando il corpo sarà privato di carboidrati e zuccheri semplici, entrerà in uno stato chiamato chetosi, in cui si inizieranno a bruciare grassi per la produzione di energia cellulare e per la funzione di vari organi come il cervello. Questo processo porta alla formazione di corpi chetonici, ma offre anche notevoli benefici per l'organismo umano, tra cui:
- Riduzione dei livelli di insulina;
- Aumento dell'utilizzo dei grassi per l'ottenimento di energia;
- Stabilizzazione della glicemia;
Tutto ciò conduce a una riduzione del peso corporeo, ma anche a un miglioramento della concentrazione e del livello energetico dell'organismo. Nonostante questi numerosi benefici, però, la dieta chetogenica necessita di un periodo di transito o adattamento. Nei primi giorni in cui inizia la privazione di carboidrati può manifestarsi un fenomeno chiamato “Keto flu”, che provoca sintomi molto simili a quelli di un'influenza: mal di testa, irritabilità e stanchezza, che solitamente scompaiono dopo 2-3 giorni. Per questo motivo è necessario che tale protocollo sia monitorato da un professionista dell'alimentazione e che sia accompagnato da integratori e supplementazioni specifiche in grado di sopperire a eventuali carenze di micro e macronutrienti.
Si ricorda, inoltre, che una dieta chetogenica può essere seguita per un periodo limitato di tempo, che va da alcune settimane a un mese, e che necessita di una fase di reintegro dei carboidrati graduale, in modo da non recuperare tutto il peso perso durante le settimane precedenti.
Iniziare un protocollo di dieta chetogenica non vuol dire mangiare solo in un certo modo, ma anche acquistare i giusti prodotti per supportare l'organismo durante questo processo metabolico. Di seguito verranno riportate le categorie di prodotti e integratori più utili per supportare l'organismo durante la dieta chetogenica.
(Dati aggiornati a marzo 2025 e soggetti a variazione nel tempo)
(Dati aggiornati a marzo 2025 e soggetti a variazione nel tempo)
Prodotti proteici
Nonostante la dieta chetogenica sia realizzabile esclusivamente attraverso l'assunzione di alimenti ricchi in proteine e grassi, come carne, pesce o uova, in alcuni casi può essere utile l'assunzione di supplementazioni proteiche specifiche. Tali prodotti permettono di assicurarsi il giusto quantitativo proteico, utile per mantenere la massa muscolare e favorire tutte le funzioni corporee. Tali supplementazioni sono indispensabili soprattutto nei soggetti che fanno sport, anche se molto spesso durante i protocolli di chetogenica è consigliato ridurre al minimo l'attività sportiva. Le proteine in polvere rappresentano una soluzione comoda e veloce per andare a integrare una dieta chetogenica, soprattutto se non si ha il tempo di cucinare piatti proteici completi ed equilibrati. Tra le formulazioni presenti in commercio bisogna optare per quelle che presentano il minor contenuto possibile di carboidrati. Le proteine con meno di 5 grammi di carboidrati per porzione possono essere la soluzione ideale e lo sono ancora di più se ricavate dal siero del latte (whey protein). Questa tipologia di proteina è altamente digeribile e contiene tutti gli aminoacidi essenziali, utili per integrare il pool amminoacidico necessario per il benessere muscolare e la sintesi di enzimi, proteine e altre molecole funzionali per l'organismo. Foodspring Shape Shake 2.0 900g e Named Sport Star Whey Isolate 750g sono esempi di formulazioni proteiche pronte da sciogliere in acqua o in altre bibite e utili per integrare o sostituire un pasto. Supplementazioni come queste sono ricche di proteine e povere di carboidrati, ma molto spesso sono arricchite con micronutrienti, fibre e aromi che ne rendono più gustosa l'assunzione. Per tutti coloro che seguono uno stile di vita vegetariano o vegano, possono essere utilizzate anche proteine a base di soia o piselli, come Equilibra Vegan Shake Protein Plus 310g. In alcuni casi gli integratori a base di proteine in polvere di origine vegetale potrebbero avere dei quantitativi più elevati di carboidrati al loro interno e per questo è sempre opportuno leggere le etichette di composizione e valutare il corretto inserimento di questi prodotti all'interno della propria dieta chetogenica. Utilizzando questi prodotti è possibile realizzare dei veri e propri shake da assumere al mattino oppure da integrare durante il corso della giornata.
Pasti sostitutivi per la dieta chetogenica

Si sa, quando si segue una dieta chetogenica ciò che manca di più è l'assunzione di alimenti che contengano zuccheri o carboidrati. C'è chi vorrebbe addentare un croissant oppure chi vorrebbe assaporare una fetta di pizza o un dolce cupcake. Per ingannare la mente e aiutare le persone che seguono diete di tipo chetogenico, sono state realizzate formulazioni sostitutive semplici da preparare oppure prodotti confezionati ricchi in proteine e poveri in carboidrati. Il gusto dolce di questi prodotti deriva dall'utilizzo di edulcoranti e dolcificanti di sintesi, che non vanno a intaccare lo stato di chetosi e quindi ingannano la mente e il palato, rendendo più duraturo il proprio percorso alimentare. Barrette proteiche, biscotti, preparati per pancake o per ricette salate, come omelette o pizze: tutti questi prodotti devono contenere grassi derivanti da fonti salutari, come l'olio di cocco o la frutta secca, e ovviamente devono contenere bassissime percentuali di carboidrati. In questa categoria sono presenti prodotti come Enervit Protein Pasto Sostitutivo 55g, che permettono di apportare la giusta quantità di proteine all'interno di una barretta saporita e disponibile in vari gusti, oppure formule da bere come PromoPharma Nutritask Pasto Sostitutivo 440g. Queste bevande al gusto cacao, biscotto o fruttato, possono andare a sostituire direttamente uno dei pasti principali della giornata, garantendo comunque il giusto apporto di proteine e grassi sani. Il marchio Tisanoreica è diventato famoso proprio per la messa in commercio di prodotti come Tisanoreica Barretta Sostitutiva del Pasto 60g, che andassero a supplementare i pasti o a sostituirli all'interno di diete proteiche o chetogeniche. Come già detto, esistono anche pasti sostitutivi che vanno a simulare alimenti di uso comune come croissant, muffin o ricette salate. Un esempio pratico è dato da Zuccari Yes Sirt Slimming Activator Pasto Sostitutivo Vellutata Proteica Verdure, che è una vera e propria vellutata di verdure ma ricca in proteine e povera di carboidrati oppure da Feeling Ok Croissant Double Ciok + Protein, un prodotto da forno con appena 5 grammi di carboidrati per pezzo.
Integratori multiminerale e multivitaminici
La dieta chetogenica è un protocollo alimentare che prevede la messa al bando di determinati gruppi alimentari, tra cui frutta, verdura e ortaggi. Queste categorie di alimenti sono però ricche di vitamine, minerali e antiossidanti essenziali per il benessere dell'organismo umano. Per ovviare a questa carenza è opportuno iniziare sin da subito un'integrazione con prodotti multiminerale e multivitaminico. Possono essere utilizzate sia formule a base di magnesio e potassio, come Massigen Magnesio e Potassio Zero Zuccheri o Polase Plus Bustine. Questi integratori permettono di integrare la giusta quota di sali minerali, ma senza un apporto aggiuntivo di zuccheri. Esistono anche formulazioni che offrono un apporto completo di sali minerali e vitamine, come quelle del gruppo B, ma anche vitamina C, A e D. Multicentrum Uomo Compresse e Multicentrum Donna Compresse sono esempi di integratori multivitaminici privi di zuccheri e utili per supportare il benessere fisico di uomini e donne durante un protocollo chetogenico.
Cartine per il pH urinario
Named Cartina Rilevatrice Ph Urinario e BM Farmaceutici Cartina Tornasole PH1-11 sono due prodotti essenziali e da avere a portata di mano durante una dieta chetogenica. Si tratta di striscette reattive da inserire nell'urina per valutarne il livello di acidità. Infatti, durante questa dieta il corpo inizia a produrre corpi chetonici che si riversano in tutto l'organismo, comprese le urine. Tali molecole vanno a influenzare l'acidità del pH urinario e per questo è necessario tenerlo sotto controllo attraverso l'utilizzo di queste specifiche cartine colorate. Basterà inserirle in un campione di urina e aspettare qualche minuto. Valutando il colore di viraggio di queste striscette sarà possibile capire quanto risultino acide le urine.
Integratori correttori di acidità
Mentre il corpo cerca di adattarsi alla dieta chetogenica, il corpo e alcune sue componenti (come l'urina) possono risultare temporaneamente più acidi. Ciò potrebbe generare sensazioni di fastidio e stanchezza, ma anche squilibri della microflora batterica o dell'assorbimento di alcuni nutrienti. Per questa ragione, si utilizzano degli integratori alcalinizzanti che agiscono come correttori di acidità tra cui troviamo il bicarbonato di sodio presente in formulazioni come Cabassi & Giuriati Potassio Bicarbonato Purissimo 100 bustine. Sono disponibili anche altri integratori a base di oligoelementi capaci di regolare l'equilibrio acido-basico dell'organismo, come Dott. C. Cagnola Basica Direkt Bustine.
Spray e gomme per l’alito
La produzione di ingenti quantitativi di corpi chetonici, come l'acetone, da parte dell'organismo umano durante la dieta chetogenica può provocare alitosi. A tutti sarà capitato di iniziare questo tipo di dieta e avere la bocca amara e l'alito cattivo: per questo motivo è indispensabile avere sempre con sé delle gomme o degli spray specifici per profumare il cavo orale. Sixtem life Alitosan Compresse e CB12 Boost 10 Gomme sono gomme o compresse masticabili senza zucchero, ma con la presenza di xilitolo e sostanze vegetali rinfrescanti e balsamiche, utili per avere un alito sempre gradevole. In alternativa alle gomme sono disponibili anche spray da nebulizzare al momento del bisogno all'interno del cavo orale, come Esi Aloe Fresh Alito Fresco Spray.
Spray per alitosi durante la dieta chetogenica:
Montefarmaco Fresco Spray per l'alito
Kelemata Puralit Deodorante Purificante dell'Alito Spray Orale
Benegum Alito puro Spray
Montefarmaco Fresco Spray per l'alito
Kelemata Puralit Deodorante Purificante dell'Alito Spray Orale
Benegum Alito puro Spray
Oltre a queste categorie di integratori e prodotti alimentari sostitutivi, medici e nutrizionisti possono consigliare altre tipologie di snack proteici oppure olio MCT (Piam Olio MCT) ad alta digeribilità e capace di accelerare la produzione di chetoni da parte dell'organismo. Si ricorda che l'approccio alimentare è la parte principale di un percorso chetogenico e per questo bisogna ispirarsi e creare piatti sani e gustosi con gli alimenti di cui si dispone all'interno di questo protocollo.