Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Le asciugatrici AEG sono collocate in una fascia di prezzo alta. Il costo di partenza dei modelli base marchiati AEG è di circa 400 euro, ma sono ben poche le asciugabiancheria che rientrano in questa range di prezzo. Infatti, la maggior parte delle asciugatrici ha un prezzo di listino che varia da 600 euro a 900 euro, raggiungendo anche picchi più alti.
Vendere prodotti di qualità è certamente una prerogativa del brand AEG e, ovviamente, nella sua vasta gamma, sono disponibili modelli che presentano caratteristiche e tecnologie che fanno la differenza. Uno dei migliori che Trovaprezzi.it consiglia, è l’asciugatrice AEG il T9DEC957D serie 9000, con tecnologia 3D Scan e dotata di connettività Wi-Fi, grazie alla quale sarà possibile gestire e impostare cicli di asciugatura direttamente dal proprio smartphone.
Il peso di un'asciugatrice AEG è di circa 51 kg, tenendo conto anche delle sue dimensioni che presentano una profondità minima di 60 cm, un'altezza di 85 cm e una larghezza di quasi 60 cm. Si tratta di una struttura con misure e peso standard che quindi può essere anche facilmente impilata su altri elettrodomestici come le lavatrici, grazie al kit di congiunzione messo in vendita dalla stessa azienda. I modelli di lavatrici ufficialmente compatibili sono quelli appartenenti allo stesso brand, AEG ed Electrolux.
La tecnologia 3D Scan è l'ultima innovazione presentata dal noto marchio ed è riscontrabile su tutti i modelli di asciugatrici AEG serie 9000. Si tratta di un sensore in grado di rilevare l'umidità presente nei capi fino a 5 cm di profondità permettendo un'asciugatura di precisione anche dei capi imbottiti come piumini o giacche.
Il marchio AEG, anche se di origine tedesca, ad oggi appartiene al noto brand svedese Electrolux, e rappresenta una delle migliori scelte per quanto riguarda gli elettrodomestici tra cui anche le asciugatrici. Tra gli aspetti più interessanti delle asciugatrici AEG hanno un ruolo fondamentale le numerose funzionalità presenti nelle diverse serie proposte dal brand, le serie 7000, 8000 e 9000. La tecnologia SensiDry elimina l’umidità dai tessuti a temperature ridotte rispetto alle asciugatrici convenzionali mentre la AbsoluteCare, presente soltanto nelle asciugatrici AEG serie 8000 e 9000, permette l'asciugatura ottimale di qualsiasi tipo di tessuto, anche di quelli più delicati come lana o seta. Tutte le asciugatrici AEG sono a pompa di calore e a libera installazione, mentre per quanto riguarda le misure, molti dei modelli presentano una profondità minima di 60 cm, quindi poco adatti a chi non dispone di grandi spazi. Rispetto alla capacità di carico le asciugabiancheria del brand svedese rispondono alle esigenze sia di famiglie di piccole dimensioni che a nuclei familiari numerosi, infatti presentano cestelli da 7, 8 e 9 kg. Tra i programmi integrati, invece, ricordiamo l’innovativo Mix XL, capace di asciugare contemporaneamente diverse tipologie di fibre, e il 3D Scan, un sistema che tramite sensori analizza l’umidità del bucato, regolando il tempo di asciugatura anche nei capi spessi o composti da più strati. Entrambe le tecnologie sono disponibili in numerosi modelli e tra questi, Trovaprezzi.it consiglia l’asciugatrice AEG T9DEC857, con capacità di carico 8 kg e appartenente alla serie 9000. Infine, il catalogo AEG comprende prodotti con diverse certificazioni energetiche: A+, A++ e A+++, le classi energetiche migliori per quanto riguarda le asciugatrici.
L’innovazione e l’efficienza delle asciugatrici AEG sono qualità che si riflettono anche sui prezzi di quasi la totalità del catalogo. Facendo riferimento alle asciugatrici AEG serie 8000, è possibile fare una distinzione in termini di prezzi e qualità. Ad esempio, l’asciugatrice AEG T8DBE843, con capacità di carico da 8 kg, certificazione energetica A++ e tecnologia AbsoluteCare e ProSense, è in grado di regolare la durata del programma e il consumo in base al carico. Tutte queste caratteristiche hanno un prezzo di circa 500 euro. Un altro modello della serie 8000, molto simile per tecnologie ed efficienza al modello appena citato, è l'asciugatrice AEG T8DBE851. La differenza principale tra i due modelli è racchiusa nella capacità di carico, in questo caso di 9 kg e nella classe di efficienza energetica che diventa A+++. Di conseguenza anche il costo subisce delle variazioni, infatti il prezzo raggiunge circa 650 euro. Infine, il modello che si posiziona tra i top di gamma della serie 8000 è il modello AEG T8DEC94ST da 9 kg. Oltre a integrare le tecnologie AbsoluteCare e ProSense, racchiude l'innovativa prestazione Vapore, denominata anche ProSteam, che permette di ridurre le pieghe dei capi all'interno del cestello, allo stesso tempo di eliminare gli odori e rinfrescare ogni tessuto grazie al vapore. Il suo prezzo supera 900 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.