ASUS ha alzato il sipario sui ROG Cetra. Si tratta di auricolari true wireless dedicati al mondo del gaming. Fanno parte, infatti, della fortunata famiglia di prodotti denominata Republic of Gamers. Offrono la cancellazione attiva del rumore e si propongono come competitor dei vari AirPods Pro di Apple, Galaxy Buds2 di Samsung, Studio Buds di Beats. Arrivano in Italia a 129,99 euro, per cui sono caratterizzati da un eccellente rapporto qualità/prezzo.
I ROG Cetra utilizzano la tecnologia Hybrid Active Noise Cancellation (ANC) e, in coppia con una modalità gaming a bassa latenza, dovrebbero garantire risultati ottimali anche nelle sessioni di gioco più concitate, così da consentire di immergersi completamente nell’esperienza. In merito alla cancellazione attiva del rumore, al fine di rilevare e filtrare i rumori ambientali, l’azienda taiwanese ha optato per l’integrazione di piccoli microfoni aggiuntivi all’interno degli auricolari.
Per quanto riguarda la parte musicale, a bordo sono presenti i driver ASUS Essence da 10 millimetri. Questi dovrebbero garantire un’ottima qualità audio, con particolare riferimento alle frequenze basse. Queste ultime, considerando la dimensione degli auricolari true-wireless, rappresentano da sempre il punto debole di questa categoria di dispositivi. Chissà che l’azienda taiwanese, con i ROG Cetra, sia riuscita a risolvere questa annosa criticità. Avremo modo di testarli sul campo e di potervi restituire una valutazione oggettiva.
Infine, per quanto riguarda l’autonomia, ASUS parla di 27 ore complessive (in aggiunta alla ricarica garantita dalla custodia), che dovrebbero tradursi in 5,5 ore con un utilizzo continuativo. Non manca il supporto alla ricarica rapida che permette un’ora e mezza di ascolto con appena 10 minuti di carica. Insomma, un prodotto particolarmente interessante, che si rivolge a un pubblico preciso (quello del gaming) ma che potrebbe serenamente essere utilizzato da qualsiasi utente interessato a un paio di auricolari true-wireless.
Nel mare magnum delle cuffie audio, i modelli dedicati ai gamers si sono ritagliati una fetta importante. Le cuffie da gaming sono costruite per mettere gli appassionati di videogiochi nelle condizioni migliori,
Sin da bambini avete sempre giocato ai vostri titoli preferiti utilizzando una console, ad esempio la PlayStation di Sony o la Xbox di Microsoft. Adesso, però, avete deciso acquistare un computer da
Scrivi un commento