Asus rinnova il proprio catalogo di notebook. Come sempre, l’aggiornamento riguarda tutta la lineup che include sia i modelli Vivobook sia i modelli Zenbook. In questo articolo, ci concentriamo soprattutto sui primi che l’azienda ha pensato sia per chi ama la trasportabilità sia per chi ha bisogno della massima potenza. In altre parole, per i content creator. Scopriamo come sono fatti i nuovi Vivobook 2022.
Le proposte di Asus si dividono tra Vivobook Pro e Vivobook S. La prima include:
Sono mossi dai processori Intel di 12a generazione i9 oppure dai processori AMD Ryzen 9, la RAM può toccare i 32 GB e la memoria interna su standard SSD PCIe può arrivare a 2 TB. A seconda del modello scelto, la risoluzione dello schermo può arrivare fino a 4K e il refresh rate fino a 120 Hz. Godono di tutte le certificazioni di qualità, tra cui PANTONE, per garantire la massima affidabilità dei colori.
Sono i modelli più sottili e leggeri dell’intera gamma 2022 con un peso di 1.6 Kg. La serie Vivobook S 2022 si compone di:
Qui troviamo i processori Intel i7 di 12a generazione oppure AMD Ryzen 9 e sono certificati Intel Evo (qui spieghiamo cos’è e perché è importante). La RAM può arrivare a 16 GB e la memoria interna a 1 TB.
Qualsiasi modello scegliate, la connettività è completa e include anche una porta Thunderbolt 4 USB-C o USB4 e una porta HDMI 2.1 in modo da poter collegare monitor esterni e altre periferiche per importare, esportare, condividere e visualizzare i contenuti velocemente.
La classifica dei notebook più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a luglio 2025 con tanti nuovi modelli di brand come Apple, Samsung e Asus: quest'ultimo marchio domina la classifica, conquistando ben 5
Lavorare da casa è ormai diventata una consuetudine per tantissime persone, ma spesso e volentieri è necessario dover effettuare chiamate e riunioni sfruttando alcuni dei programmi di videochat più diffusi. Ecco dunque
Scrivi un commento