A volte può tornare utile dover registrare una chiamata per la necessità di doverla riascoltare. Che si tratti di motivi personali, relazionali o di lavoro, si tratta di una funzione utile in alcune circostanze, ma né smartphone Android né iPhone includono tale possibilità nei loro sistemi operativi.
Ci sono tuttavia diversi modi per registrare l’audio e ovviamente molti di questi includono l’uso di alcune applicazioni di terze parti, o gratuite o a pagamento.
La cosa più semplice da fare per registrare l’audio, è usare un altro dispositivo. Sia che voi abbiate un cellulare Android come il Samsung Galaxy S10, sia che abbiate un nuovo iPhone, entrambi i dispositivi hanno un registratore vocale.
Per registrare dovrete ovviamente selezionare la modalità vivavoce sul cellulare sul quale avviene la chiamata, e usare l’altro smartphone, o volendo anche un tablet, per registrare il tutto. Tale procedimento risulta però poco efficace e poco pratico, soprattutto mentre si è in viaggio, oltre al fatto che si potrebbero registrare anche altri suoni in maniera accidentale.
Tra le applicazioni più usate per registrare le proprie chiamate c’è senza dubbio Google Voice, che è un’applicazione di Google che permette di effettuare chiamate usando la rete Wi-Fi. Si può impostare l’applicazione per registrare le chiamate in entrata, anche se non funziona per le chiamate in uscita.
Quando si usa l’applicazione, recandosi sulle impostazioni è sufficiente selezionare “Chiamate” e successivamente “Impostazioni chiamate in entrata”. Quando attivato, per avviare la registrazione dovrete premere il tasto “4”. Tuttavia, Google Voice non è ancora disponibile in tutti i paesi, per cui non risulta essere un’alternativa valida, ma valeva la pena riportarla tra le alternative, in quanto molto usata nei paesi anglofoni.
In questo caso la cosa più difficile è scegliere l’applicazione più adatta per soddisfare le proprie esigenze di registrazione. Sia su App Store di Apple, per tutti i suoi dispositivi tra cui iPhone 11, sia su Play Store per i dispositivi Google come Samsung Galaxy S10 o OnePlus 7 Pro.
Su Android una delle applicazioni più valide è Call Recorder, che consente di gestire sia le chiamate in ingresso che in uscita, oltre ad avere un sistema interno che permette di riconoscere le chiamate provenienti da numeri spam.
Su iOS invece c’è sempre la medesima applicazione, ma la versione gratuita si chiama Call Recorder Lite e consente anche in questo caso di registrare sia le chiamate in entrata che quelle in uscita, per un tempo illimitato.
Nothing ha confermato oggi che il lancio del Nothing Phone (3), successore del Phone (2), avverrà a luglio 2025. La settimana scorsa, il CEO di Nothing, Carl Pei, ha dichiarato che questo
Non ci sono molti marchi di smartphone che producono i propri processori. Finora solo Apple, Google, Huawei e Samsung sono riusciti a farlo, e presto anche Xiaomi si unirà alla corsa. Il
Scrivi un commento