Segnali di ripresa per il mercato smartphone nel quarto trimestre del 2020 (Q4 2020) conclusosi a dicembre. L’intero settore è stato trainato principalmente delle ottime vendite dei nuovi iPhone 12 di Apple. Al secondo posto si piazza Samsung e Xiaomi chiude il podio. Huawei, invece, in caduta libera a causa delle note vicende con gli Stati Uniti che hanno costretto il colosso di Shenzhen a rinunciare ai servizi Google sui propri smartphone. È questo il quadro dipinto dalle principali società di ricerca di mercato IDC, Counterpoint e Canalys.
Seppur con qualche numero differente, le tre classifiche mostrano gli stessi protagonisti.
Nei dati rilevati da IDC, Apple ha messo a segno una crescita del 22,2% nel periodo di riferimento con 90,1 milioni di iPhone spediti. Come detto, il merito va principalmente alla nuova generazione iPhone 12 arrivata sul mercato proprio nel quarto trimestre dell’anno. È stata la prima serie del colosso di Cupertino a supportare il 5G. Secondo Counterpoint gli smartphone 5G, inoltre, stanno continuando a crescere andando a rappresentare il 34% delle spedizioni totali di cellulari nel corso del trimestre, contro il 17% del periodo precedente. La crescita è stata trainata anche dalle proposte 5G nella fascia media del mercato (sotto i 300 dollari) da parte di Xiaomi, OPPO e OnePlus.
Samsung invece è al secondo posto nell’ultimo trimestre dell’anno con un +6,2% e 73,9 milioni di smartphone spediti, ma continua ad occupare la testa della classifica annuale davanti ad Apple. L’azienda sudcoreana, però, ha registrato un -9,8% rispetto allo scorso anno.
Continua a crescere Xiaomi in terza posizione per il Q4 2020 con una crescita del 32%, mentre cede il gradino più basso del podio a Huawei nella classifica mondiale. Nonostante ciò, il colosso di Shenzhen non ha avuto un periodo facile. Secondo IDC, nel quarto trimestre dell’anno ha spedito poco più della metà di dispositivi rispetto allo stesso periodo del 2019 (32,3 milioni contro 56,2 milioni) con una perdita del 42,4%. Male anche i risultati annuali (-21,5).
La classifica trimestrale vede infine OPPO in quarta posizione, mentre la top 5 annuale si chiude con Xiaomi in quarta posizione e Vivo in quinta.
Nokia ha annunciato oggi di aver siglato un accordo quadriennale con EOLO, per implementare la prima rete di accesso radio 5G mmWave in Europa. Questo accordo aprirà la strada per l'arrivo del
Il mercato smartphone si arricchisce di nuovi prodotti ogni giorno e sono sempre di più i dispositivi in grado di connettersi alle reti di quinta generazione. Grazie ai produttori di chip come Qualcomm e MediaTek,
Scrivi un commento