Apple ha annunciato un accordo pluriennale con Malala Yousafzai e la sua nuova società di produzione Extracurricular per la realizzazione di contenuti originali per Apple TV+. È il servizio di video streaming sviluppato dal colosso di Cupertino fruibile su tantissimi dispositivi, tra cui iPhone, iPad, Apple TV, Mac, smart TV Samsung, LG, Sony, Amazon Fire TV, Chromecast con Google TV, PlayStation e Xbox.
Alla giovane attivista per i diritti delle donne, verrà affidata la programmazione di drammi, commedie, documentari, contenuti di animazione e serie per bambini. “Credo nel potere delle storie di riunire le famiglie, stringere amicizie, costruire movimenti e ispirare i bambini a sognare“, ha detto Malala Yousafzai. “E non potrei chiedere un partner migliore di Apple per contribuire a dare vita a queste storie. Sono grata per l’opportunità di sostenere donne, giovani, scrittori e artisti nel riflettere il mondo come lo vedono“.
Malala Yousafzai è diventata il simbolo della lotta per i diritti delle donne e all’istruzione per tutti i bambini. Ha documentato il regime dei talebani pakistani fino a essere considerata da questi ultimi infedele e oscena. Per questo motivo, nel 2012- mentre a bordo del pulmino scolastico sulla via del ritorno a casa – è stata vittima di un attentato in cui è stata gravemente colpita alla testa. Nel 2014, ha ricevuto il Premio Nobel per la pace diventando la più giovane ad averlo mai ricevuto.
Apple sostiene da tempo le iniziative di Malala Yousafzai partecipando al Fondo Malala, fondato per sostenere il diritto di ogni ragazza a 12 anni di istruzioni sicura, gratuita e di qualità. Una partnership che nel tempo si è ampliata fino ad arrivare all’accordo pluriennale annunciato nelle scorse ore. Malala e la sua società di produzione dunque si uniscono alla lunga lista di partner che comprende anche personaggi come Oprah Winfrey, Steven Spielberg, Tom Hanks, Will Smith, Jennifer Aniston, Martin Scorsese, Leonardo DiCaprio, Octavia Spencer e molti altri.
Apple ha ufficialmente introdotto un nuovo capitolo nella storia dei "melafonini" con il lancio di iPhone 17 Air, un dispositivo che pensato per chi cerca la massima leggerezza, uno spessore ridotto e
Quest'oggi Apple ha tenuto il suo consueto evento di presentazione nel mese di settembre, durante il quale l'azienda di Cupertino ha annunciato diversi nuovi prodotti, tra cui la nuova gamma iPhone 17,
Scrivi un commento