iPhone 16 Pro Max è stato finalmente svelato. Il sipario sull’erede di iPhone 15 Pro Max è stato alzato oggi, lunedì 9 settembre, in occasione dell’ormai abituale Keynote di fine estate. Apple ha cercato di stupire soprattutto a livello fotografico, un ambito che rappresenta sempre di più il vero e proprio ago della bilancia in fase d’acquisto da parte degli utenti.
Considerando l’interesse attorno al prossimo top di gamma dell’azienda di Cupertino, abbiamo pensato di realizzare questo articolo in cui raccogliere tutte le informazioni rilasciate dal gigante californiano durante l’evento. Un’occasione per fornirvi una panoramica completa di uno smartphone che si appresta a essere un vero e proprio punto di riferimento (tanto a livello tecnico che da un punto di vista commerciale) per questa ultima parte del 2024. Ma procediamo con ordine.
Partiamo, come da tradizione, dalle specifiche tecniche. iPhone 16 Pro Max implementa tutto il meglio della tecnologia attualmente disponibile sul mercato, così come già visto con il suo predecessore. Un approccio a cui Apple ci ha ormai abituati da anni nella serie “Pro Max”.
Poco da aggiungere per quanto riguarda il design. Apple ha però implementato un nuovo pulsante fisico denominato “Capture Button”, pensato appositamente per l’ambito fotografico. Un elemento concepito in maniera molto simile ai trackpad dei MacBook, che permette dunque di attivare tutta una serie di funzionalità semplicemente sfiorandolo. Sarà molto interessante testarlo dal vivo.
Per quanto riguarda, infine, la parte software quest’ultima è affidata ad iOS 18. Il nuovo sistema operativo che è stato annunciato in occasione della WWDC 2024 a giugno debutta ufficialmente a bordo della famiglia iPhone 16. Occhio però alla questione Apple Intelligence, la piattaforma di intelligenza artificiale: non sarà presente al lancio, ma arriverà più in la sotto forma di aggiornamento. Ad oggi però non ci sono date per lo sbarco in Europa.
I preordini di iPhone 16 Pro Max si apriranno venerdì 13 settembre, mentre l’arrivo sul mercato è fissato per venerdì 20 settembre. Una commercializzazione a stretto giro, così com’è ormai diventata tradizione per Apple. Del resto, il periodo più caldo dell’anno in termini di vendita è ormai alle porte.
Per quanto riguarda i prezzi, sono allineati a quelli dello scorso anno, con una bella novità. Questa volta, infatti, si parte da 256 Gigabyte di memoria, per i quali sono necessari 1.249 euro. Titanio sabbia, titanio nero, titanio naturale e titanio bianco le colorazioni disponibili al lancio.
Un prodotto di primissimo livello dunque, che avremo modo di raccontarvi in maniera approfondita all’interno della nostra recensione.
Samsung ha annunciato ufficialmente la nuova serie Galaxy S25, che ha preso il posto della serie Galaxy S24 lanciata lo scorso anno. Quest'anno, Samsung ha nuovamente puntato su tre modelli (almeno per
Lo scorso settembre, l'azienda di Cupertino ha svelato ufficialmente la nuova linea di iPhone 16, tra cui spicca il top di gamma iPhone 16 Pro Max che quest'anno diventa ancora più grande
Scrivi un commento