L’iPhone 17 di Apple si sta delineando come una sorpresa, ma non del tutto positiva. Sebbene circolino voci su un display più grande, un nuovo report indica che il modello base potrebbe non ricevere il miglioramento delle prestazioni che molti si aspettavano. Con lo stesso chipset e la stessa quantità di RAM del predecessore iPhone 16, sembra che Apple voglia andare sul sicuro con l’iPhone 17.
Secondo una nota di ricerca dell’analista Jeff Pu di GF Securities, l’iPhone 17, atteso per settembre 2025, sarà dotato di un display da 6,3 pollici, un incremento rispetto ai 6,1 pollici dell’iPhone 16, e pari alle dimensioni dello schermo del modello Pro. Un bel passo avanti per chi cerca uno schermo più ampio per streaming e multitasking. Tuttavia, qui arrivano le sorprese meno gradite: l’iPhone 17 manterrà lo stesso chip A18 e 8 Gigabyte di RAM dell’iPhone 16. Insomma, non ci saranno novità a livello prestazionale.
Nel frattempo, iPhone 17 Air, Pro e Pro Max dovrebbero tutti passare al chip A19 (e forse A19 Pro) e a 12 Gigabyte di RAM, lasciando solo il modello base con un hardware di precedente generazione.
In precedenza si era parlato della possibilità che Apple aumentasse la RAM del modello base per uniformarla al resto della gamma, ma secondo Pu questa ipotesi è stata scartata. Ancora più strano è il mantenimento del chip A18, che potrebbe penalizzare l’iPhone 17, soprattutto nelle funzionalità avanzate legate all’intelligenza artificiale.
L’A18 è comunque un chip potente ed efficiente, come dimostrato nell’iPhone 16, ma la scelta di non aggiornarlo potrebbe essere una strategia per indirizzare gli utenti verso i modelli Pro o verso l’ultrasottile iPhone 17 Air.
L’iPhone 17 dovrebbe comunque conservare la fotocamera principale da 48 Megapixel, la certificazione IP68 e ricevere iOS 26 (il successore di iOS 18), che secondo i rumor introdurrà novità interessanti come il supporto per i display esterni. Ma senza novità prestazionali, rischia di passare in secondo piano.
Ulteriori dettagli potrebbero emergere alla WWDC il 9 giugno, ma per ora, l’iPhone 17 appare come un modello con “un display più grande, ma con l’anima dell’anno scorso”.
Torniamo a parlare di Apple e del suo futuro iPhone 17 Air, smartphone ultra-sottile che andrà a sostituire iPhone 16 Plus nella gamma di Apple. Oggi, son emersi ulteriori dettagli sulla presunta
Si vocifera che Apple sostituirà l'attuale modello iPhone 16 Plus con il nuovo iPhone 17 Air. Questo nuovo modello di punta debutterà con un design ultra sottile, in grado di competere con
Scrivi un commento