Torniamo a parlare di iPhone del futuro. Nonostante l’arrivo degli iPhone 17 Pro sia previsto solo tra qualche mese, già iniziano a emergere interessanti indiscrezioni sulla generazione successiva. Secondo quanto emerso nelle ultime ore, i modelli di iPhone 18 Pro, attesi per il 2026, potrebbero introdurre una delle innovazioni più significative degli ultimi anni: l’integrazione del Face ID direttamente sotto lo schermo.
L’indiscrezione arriva da Ross Young, vicepresidente della società di analisi Counterpoint Research, noto per la sua affidabilità nel settore dei display. Attraverso un aggiornamento condiviso sui social, Young ha rivelato che durante la conferenza SID Business tenutasi nelle scorse ore, Michael Helander, CEO di OTI Lumionics, ha dichiarato che i primi dispositivi dotati di tecnologia Face ID sotto il pannello saranno pronti per il mercato nel 2026. Helander ha inoltre specificato che questi dispositivi faranno uso di materiali sviluppati proprio dalla sua azienda, confermando così il coinvolgimento diretto di OTI in questa rivoluzione tecnologica.
A rafforzare questa previsione ci sono anche le recenti dichiarazioni del giornalista Wayne Ma, secondo cui Apple sarebbe intenzionata a eliminare definitivamente l’attuale notch a forma di pillola in favore di un design più pulito. Secondo le sue fonti, i futuri iPhone 18 Pro ospiteranno solo un piccolo foro nell’angolo superiore sinistro dello schermo, destinato alla fotocamera frontale. Tutto il resto del sistema Face ID sarà celato dietro al display, mantenendo così le funzionalità di sblocco biometrico con zero compromessi estetici.
Resta ancora incerto se questa scelta comporterà la rimozione della Dynamic Island, introdotta da Apple con gli iPhone 14 Pro. La sua presenza era strettamente legata al ritaglio a pillola, ma con il Face ID nascosto sotto lo schermo, il suo futuro potrebbe essere messo seriamente in discussione.
Se le tempistiche venissero rispettate, questa nuova tecnologia potrebbe dunque fare il suo debutto ufficiale nel settembre 2026, segnando un ulteriore passo avanti nell’evoluzione dell’estetica degli iPhone.
Anche se l'attenzione è ancora focalizzata sui prossimi iPhone, quelli appartenenti alla serie iPhone 17, un'interessante indiscrezione che a quanto pare sembra provenire dalla catena di approvvigionamento di Apple sposta per un
Apple potrebbe avere in serbo qualcosa di grande per i futuri iPhone. Un nuovo rumor suggerisce che la prossima generazione di iPhone 18, attualmente siamo fermi ad iPhone 16 e iPhone 16
Scrivi un commento