Apple è pronta a lanciare il successore di iPhone SE (2022), che potrebbe includere il Dynamic Island, un elemento di design presente sui modelli da iPhone 14 Pro e successivi. L’iPhone SE 4 dovrebbe introdurre importanti cambiamenti nel design, tra cui la rimozione del pulsante home, un display edge-to-edge e il Face ID, con la Dynamic Island che potrebbe sostituire il notch tradizionale, in linea con i modelli più recenti come iPhone 15 e iPhone 16.
Il leaker Evan Blass (@evleaks) ha condiviso riferimenti nel codice relativi a diversi dispositivi Apple in arrivo, tra cui l’iPhone SE 4, confermandone lo sviluppo. In un post successivo, Blass ha pubblicato un’immagine che mostra un iPhone SE 4 con la Dynamic Island, suggerendo che potrebbe sostituire il notch.
Sebbene in precedenza si vociferasse che il dispositivo si sarebbe chiamato “iPhone 16E,” il leak di Blass mostra “iPhone SE 4” nel codice sorgente, anche se potrebbe trattarsi di un nome provvisorio. Apple potrebbe definire il nome ufficiale quando si avvicinerà al lancio ufficiale.
In base a quanto emerso fino ad oggi, il nuovo smartphone di Apple dovrebbe essere dotto di uno schermo OLED da 6,1 pollici Super Retina XDR. Sotto la scocca troveremo un chip A18 con Neural Engine e i consueti tagli di memoria da 128/256/512 Gigabyte. Il comparto fotografico potrà contare su un sensore posteriore da 48 Megapixel con stabilizzazione ottica, zoom 2x e registrazione di video con Dolby Vision in 4K a 60 fps, mentre la fotocamera anteriore TrueDepth sarà da 12 Megapixel e potrà contare anche su un auto-focus con tecnologia Focus Pixel.
Non mancherà il supporto dual SIM (nano + eSIM), certificazione IP68 contro acqua e polvere, connettività 5G, USB-C, speaker stereo, Face ID e sistema operativo iOS 18.
L’iPhone SE 4 dovrebbe essere lanciato nel primo trimestre del 2025, probabilmente intorno a marzo o aprile, in linea con la consueta finestra di lancio della linea SE. Si prevede che il prezzo sarà leggermente più alto rispetto al modello attuale, che partiva da 529 euro.
Questo leak conferma le affermazioni precedenti del leaker Majin Bu, secondo cui l’iPhone SE 4 potrebbe includere la Dynamic Island e avere un design simile all’iPhone 14. Tuttavia, Majin Bu aveva anche ipotizzato che il dispositivo potesse essere chiamato “iPhone 16E” e disponibile nei colori bianco e nero.
Apple ha modificato ufficialmente le linee guida dell'App Store statunitense, aprendo le porte all'inclusione di collegamenti esterni per i pagamenti nelle app per iPhone e per gli altri dispositivi della "mela morsicata",
Anche se l'attenzione è ancora focalizzata sui prossimi iPhone, quelli appartenenti alla serie iPhone 17, un'interessante indiscrezione che a quanto pare sembra provenire dalla catena di approvvigionamento di Apple sposta per un
Scrivi un commento