OnePlus 12 colmerà tutte le mancanze di OnePlus 11

Il prossimo top di gamma dell'azienda cinese dovrebbe essere più completo del precedente, andando a colmare le differenze con altri top di gamma.
Di Giuseppe La Terza 24 Ottobre 2023
2 minuti di lettura
oneplus-12-render-specifiche

Dopo l’ annuncio del primo pieghevole OnePlus Open, tutta l’attenzione è adesso rivolta al prossimo top di gamma OnePlus 12, che dovrebbe essere annunciato entro la fine dell’anno e, secondo quanto emerso, dovrebbe essere in grado di colmare tutte le mancanze del precedente OnePlus 11.

Secondo una nuova voce proveniente dal noto leaker Digital Chat Station su Weibo, generalmente molto affidabile, sembra che il nuovo OnePlus 12 dovrebbe andare ad introdurre tutte quelle piccole funzionalità che non erano presenti su OnePlus 11. A differenza di quest’ultimo, sembra che il nuovo OnePlus 12 guadagnerà nuovamente il supporto per la ricarica wireless a 50 Watt, che era già presente su OnePlus 10 Pro. Inoltre, sarà anche presente il supporto USB 3.2 integrato nella porta USB-C e un sensore infrarossi per comandare dispositivi esterni, come le TV. Nel comparto fotografico, invece, per la prima volta arriverà un sensore teleobiettivo da 64 Megapixel “periscopico di alta qualità”, con zoom ottico 3x.

OnePlus 12

Render del nuovo OnePlus 12

Queste sono tutte funzionalità che mancavano su OnePlus 11, e la loro aggiunta su OnePlus 12 lo renderanno apparentemente uno dei dispositivi di fascia più alta che abbia mai portato il nome OnePlus. Detto questo, non saremmo affatto sorpresi se insieme a queste novità ci sarà anche un aumento dei prezzi.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, invece, OnePlus 12 sarà dotato di un display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione 2K+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. A muovere lo smartphone troveremo il chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, abbinato a 12/16/24 Gigabyte di memoria RAM e 256/512 Gigabyte di memoria interna.

Il comparto fotografico sarà composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 48 Megapixel e un teleobiettivo periscopico da 64 Megapixel. Nella parte anteriore, invece, troveremo un sensore da 32 Megapixel che troverà posto all’interno di un foro nel display.

Completerà la dotazione la presenza di una batteria da 5.400 mAh con supporto per la ricarica rapida via cavo da 100 Watt, ricarica wireless da 50 Watt e sistema operativo Android 14 con interfaccia OxygenOS 14.

Non ci resta che attendere l’annuncio ufficiale per fugare ogni dubbio a riguardo.

Pubblicato il 24 Ottobre 2023
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su