Galaxy Z Flip 5G, la nuova versione di smartphone pieghevole targato Samsung, non dovrebbe essere concettualmente molto diverso rispetto al Z Flip normale che abbiamo imparato a conoscere. Tuttavia, l’azienda sudcoreana ha lavorato per poter integrare al meglio la connettività 5G e inevitabilmente questo significa fare ricorso a uno dei due processori Snapdragon compatibili con il nuovo standard di connettività, ovvero lo Snapdragon 865 e lo Snapdragon 765G.
Z Flip 5G sarà dotato del SoC più potente e la nuova versione sarà caratterizzata da nuove colorazioni, ovvero Mystic Gray e Mystic Bronze. Nella parte anteriore non ci saranno grandi variazioni, in quanto rimane il display pieghevole con tecnologia Plastic Oled Infinity Flex con diagonale di 6,7 pollici e cerniera centrale.
L’archiviazione passa a 256 GB non espandibili mentre la RAM resterà invariata con un quantitativo di 8 GB. Non mancheranno la USB-C per la ricarica e ovviamente la presenza del modem 5G.
Non ci sono invece variazioni per quanto riguarda le fotocamere: ce ne saranno due nella parte posteriore entrambe con risoluzione di 12 Megapixel rispettivamente con obiettivo standard e grandangolare. Nella parte anteriore ci sarà invece lo stesso sensore dei Galaxy S20, da 10 Megapixel per selfie di alta qualità.
Anche per posizionamento del sensore per lo sblocco tramite impronte digitali non ci saranno variazioni.
Lato software ci saranno senza ombra di dubbio Android 10 con personalizzazione software One UI 2.1 che presenta alcune funzioni pensate ad hoc per lo schermo pieghevole. Tra le tante vale la pena citare la Modalità Flex, che permette di usare più applicazioni contemporaneamente suddividendo lo schermo in due aree.
La disponibilità dovrebbe essere fissata dal 7 agosto con prezzi a partire da 1.500 euro. Nonostante le notizie siano veritiere, bisognerà comunque attendere la presentazione ufficiale il prossimo 5 agosto.
Samsung è il primo produttore al mondo di smartphone. Se siete alla ricerca di un nuovo dispositivo del produttore di Seul, avrete l’imbarazzo della scelta. Samsung, infatti, ha a catalogo una folta
Mentre il debutto del Galaxy S25 Ultra è ormai alle porte (per la cronaca verrà svelato il prossimo 22 gennaio), l’attenzione si sposta già sullo smartphone Samsung top di gamma del prossimo
Scrivi un commento