Tastiere per lavoro e studio: tre soluzioni da Logitech adatte a tutte le tasche

Logitech MX Mechanical, MX Keys e K380 sono tre tastiere per tutte le tasche e in grado di soddisfare ogni esigenza professionale.
Di Claudio Sardaro 27 Maggio 2023
5 minuti di lettura
Logitech MX Mechanical

Il modo di lavorare negli ultimi anni è molto cambiato ma la scelta di una tastiera ideale per attività professionali o di studio viene spesso lasciata in secondo piano nel computo delle priorità. Avere a disposizione un dispositivo solido e funzionale può fare realmente la differenza.

Sul mercato troviamo un’ampia scelta di soluzioni in grado di accontentare tutti, dagli amanti delle tastiere meccaniche come l’HyperX Alloy Origins Core di HP a quelli che prediligono l’ergonomia e la silenziosità, pertanto la scelta finale ricadrà su più fattori, compreso ovviamente il prezzo come la Lotigech MK295.

Analizziamo tre modelli in particolare in questo articolo, i quali rappresentano solamente una goccia nell’oceano di offerte presenti sul mercato, ma che sapranno per certo garantire ottime prestazioni sia nell’utilizzo in ufficio sia in smart working.

Logitech MX Mechanical, tastiera meccanica al top

La soluzione meccanica prodotta da Logitech è senza dubbio una delle più interessanti presenti sui mercati per qualunque tipologia d’utilizzo, ma la sua vera vocazione è in ambito professionale.

Logitech MX Mechanical è una tastiera pensata per coloro che vogliono il feeling di una soluzione meccanica ma prediligono soluzioni maggiormente silenziose di quelle classiche a membrana. Per arrivare a un risultato in grado di accontentare tutti, Logitech ha introdotto dei tasti a profilo ribassato che garantiscono un maggior comfort di digitazione e maggior precisione nella pressione di ogni singolo tasto, vanificando così la pressione involontaria e diminuendo la percentuale d’errore.

Logitech-MX-Mechanical

Logitech MX Mechanical

Non manca nemmeno la retroilluminazione dei tasti, che in questa versione è di tipo intelligente. La regolazione della luminosità può variare in base a quella dell’ambiente, inoltre i tasti possono essere impostati per illuminarsi all’avvicinarsi delle dita alla tastiera, per poi spegnersi all’allontanamento. Questa soluzione si dimostra non solo elegante, ma consente di lavorare in ambienti bui o scarsamente illuminati, ancora una volta senza vanificare la precisione.

La tastiera è wireless e consente di connettere fino a 3 dispositivi contemporaneamente, funzionando sia tramite connettività Bluetooth ove presente, sia tramite connessione wireless tramite il ricevitore Logi Bolt. La ricarica della batteria integrata nella tastiera avviene tramite USB-C e consente di utilizzarla per 15 giorni di uso continuativo con impostazioni di luminosità al massimo, ma fino a 10 mesi disattivando la retroilluminazione.

Logitech MX Keys, il giusto compromesso

Questa soluzione più a buon mercato, strizza l’occhio a coloro che non apprezzano le soluzioni meccaniche e prediligono le tastiere più simili a quelle che troviamo comunemente sui laptop, come lo Yoga Slim 7i Pro X che abbiamo recentemente testato. Logitech MX Keys è una tastiera a membrana con tasti a corsa corta, ideale per chi necessita di una soluzione fruibile per ore senza stancare i polsi e le dita.

Al pari della versione meccanica di cui sopra, anche questo modello è wireless e consente la connessione multi-dispositivo (fino a 3) e si presenta come la compagna ideale anche in ambito mobile, ad esempio nella connessione di un tablet o di un dispositivo iOS.

Esiste anche una funzione di continuità molto interessante, chiamata Flow, che permette di gestire il flusso di lavoro su due PC diversi e in contemporanea.

Logitech MX Keys

Logitech MX Keys


Logitech MX Keys ha un design minimale ed elegante, risultando simile alla Magic Keyboard di Apple e pertanto risulta ottima per chi vuole accontentare l’occhio senza lesinare sulle prestazioni

Non manca nemmeno in questo caso la retroilluminazione intelligente, regolabile in intensità e modalità di funzionamento. Il minor spessore va un po’ a gravare sulla durata della batteria, che in questo caso arriva a 10 giorni di utilizzo con illuminazione al massimo. Presente la ricarica rapida tramite USB-C, che consente di portarla al 100% in circa 1 ora e può essere effettuata anche mentre è in utilizzo.

Logitech K380, ideale per la mobilità

L’ultimo modello è quello più economico e per certi versi più versatile della proposta Logitech. Si tratta di una soluzione che fa della portabilità il suo maggior punto di forza. Logitech K380 misura solamente 28 cm in lunghezza e 12 cm in larghezza, per uno spessore di 1,6 cm.

La connessione avviene solamente via Bluetooth e può essere effettuata con dispositivi dotati della maggior parte dei sistemi operativi in circolazione, sia mobile come Android e iOS, sia per PC come Windows, MacOS e ChromeOS.

Logitech-K380

Logitech K380


La praticità di questa soluzione rende K380 particolarmente adatta a studenti e professionisti sempre in movimento, poiché è molto semplice da portare in borsa e può essere utilizzata in luoghi condivisi, o anche su mezzi pubblici. La mancanza del tastierino numerico è un compromesso che permette di contenere le dimensioni senza rovinare l’esperienza d’uso.

Manca in questo caso una batteria integrata e ci si affida a due batterie AAA, ma volendo si possono acquistare delle unità ricaricabili, che di fatto compensano la mancanza di una soluzione proprietaria. Al pari delle sorelle maggiori, Logitech K380 permette di connettere fino a 3 dispositivi diversi e quasi certamente rappresenta una tra le soluzioni più equilibrate tra prezzo e prestazioni, immancabile nello zaino di un nomade digitale che fa del lavoro in movimento la sua ragione di vita.

Pubblicato il 27 Maggio 2023
Claudio Sardaro
Claudio Sardaro

È nato nel 1992 e ha vissuto con l’entusiasmo di un ragazzo l’evoluzione della scena tecnologica.
La sua prima passione sono stati i telefonini Nokia con Symbian a bordo e tutte le mod che, all’epoca, aprivano un mondo. Ha vissuto con grande entusiasmo l’annuncio di iPhone 2G e, sin da quel momento, ha capito che il mondo della tecnologia avrebbe...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su