Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Se si è alla ricerca di un monitor HP dedicato, in particolare, al normale utilizzo quotidiano tra web, studio e intrattenimento, il modello HP M27fq va sicuramente tenuto in considerazione. Si tratta della diretta evoluzione di uno dei best seller di HP, per la precisione HP M27f, ma con una migliore qualità dell’immagine. Da questo punto di vista, M27fq vanta un display da 27 pollici di diagonale con risoluzione QHD di 2560 x 1440 pixel in formato 16:9. A pari dimensioni, quindi, l’immagine di questo modello risulta molto più definita di un classico display Full HD, senza però un aumento eccessivo nel prezzo. Il design di HP M27fq rimane uno dei pregi di questa serie di prodotti, grazie alla colorazione silver sia della base, sia della cornice inferiore dello schermo, in modo da donare un pizzico di originalità in più alla propria postazione, specialmente in confronto ai soliti monitor total black. Tornando alle specifiche tecniche dello schermo, il pannello è realizzato con tecnologia IPS, che si traduce in un’immagine ben bilanciata tra colori, luminosità massima e contrasto, con toni più naturali rispetto alla maggiore saturazione dei monitor di tipo VA. Inoltre, la tecnologia IPS permette di ottenere un angolo di visuale molto ampio, in modo da poter visualizzare correttamente l’immagine fino ad un’angolazione massima di 178 gradi. HP M27fq, tuttavia, non si concentra solo sulla qualità dell’immagine, ma offre delle caratteristiche interessanti anche per quanto riguarda la fluidità. In tal senso, lo schermo dispone di una frequenza di aggiornamento massima di 75 Hz, con il supporto della tecnologia AMD FreeSync per ottimizzare al massimo le prestazioni. Per la precisione, con la funzione FreeSync attiva non si corrono rischi di tearing dell’immagine, anche per contenuti con framerate superiore ai 60 FPS.
Sul retro del monitor sono presenti tre uscite video. Nello specifico, trovano spazio una porta DisplayPort 1.2 e due porte HDMI in versione 1.4, tutte con supporto HDCP per i contenuti multimediali criptati. HP M27fq, invece, non permette di gestire la parte audio, né tramite altoparlanti integrati, né con dispositivi esterni, vista la mancanza di una porta jack dedicata.
No, in questo caso non è presente il supporto all’HDR, limitandosi ad una profondità di colore massima di 8 bit.
Sì, ma non ad altissimi livelli. Da una parte non sono presenti funzioni pensate appositamente per il gaming, come dimostra il tempo di risposta minimo di 5 ms. Tuttavia, grazie alla frequenza di aggiornamento di 75 Hz e, soprattutto, il supporto per la funzione FreeSync, è comunque possibile eseguire i giochi con un buon livello di fluidità massimo.
No, questo modello non presenta dei montaggi VESA sul retro, rendendo impossibile l’installazione a parete. Il monitor è comunque regolabile anche senza supporto esterno, ma solo per quanto riguarda l’inclinazione verticale.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 23 settembre 2021
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.